Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Browser >> .

Come controlli le tue impostazioni di sicurezza del browser?

I passaggi esatti per controllare le impostazioni di sicurezza del browser variano a seconda del browser che stai utilizzando. Ecco una guida generale e alcuni suggerimenti per i browser popolari:

Passaggi generali

1. Individua le impostazioni: La maggior parte dei browser ha un pulsante di menu (spesso tre punti o linee) in cui troverai "impostazioni".

2. Trova sicurezza o privacy: Cerca una sezione in genere denominata "Sicurezza", "Privacy" o "Privacy e Sicurezza".

3. Esplora le opzioni: Questa sezione è dove troverai vari controlli per:

* Cookie: Gestisci come i siti Web archiviano i dati sul tuo computer.

* Permessi: Controlla a quali siti Web possono accedere (fotocamera, microfono, posizione).

* Funzionalità di sicurezza: Abilita o disabilita funzionalità come navigazione sicura, phishing e protezione da malware.

* Certificati: Gestire i certificati di sicurezza del sito Web.

browser specifici

* Chrome:

1. Fai clic sui tre punti nell'angolo in alto a destra.

2. Vai a Impostazioni> Privacy e sicurezza .

3. Esplora le opzioni per cookie, impostazioni del sito, controllo di sicurezza e altro ancora.

* Firefox:

1. Fai clic sulle tre righe nell'angolo in alto a destra.

2. Vai a Impostazioni> Privacy e sicurezza .

3. Esplora le opzioni per una protezione del monitoraggio migliorata, gestione dei dati, autorizzazioni e impostazioni di sicurezza.

* Edge:

1. Fai clic sui tre punti nell'angolo in alto a destra.

2. Vai a Impostazioni> Privacy, Ricerca e Servizi .

3. Esplora le opzioni per il monitoraggio della prevenzione, della privacy, della sicurezza e dei servizi.

* Safari:

1. Fare clic su "Safari" nella barra dei menu nella parte superiore.

2. Vai a Preferenze> Privacy .

3. Gestire il monitoraggio del sito Web, i cookie e le autorizzazioni del sito Web. Per le impostazioni di sicurezza, fare clic sulla scheda "Siti Web".

Impostazioni di sicurezza chiave per controllare

* Navigazione sicura: Assicurati che questa funzione sia abilitata per avvertirti di siti Web potenzialmente pericolosi.

* Cookie: Prendi in considerazione il blocco dei biscotti di terze parti per limitare il tracciamento.

* Permessi: Rivedi e gestisci ciò che i siti Web possono accedere (ad es. Camera, microfono, posizione).

* Aggiornamenti del software: Mantieni aggiornato il browser per beneficiare delle ultime patch di sicurezza.

Suggerimenti aggiuntivi

* Usa password forti: Utilizzi password univoci e complessi per tutti i tuoi account online e considera un gestore di password.

* Attenzione al phishing: Fai attenzione a e -mail o link sospetti che richiedono informazioni personali.

* Usa l'autenticazione a due fattori: Abilita 2FA quando possibile per un ulteriore livello di sicurezza.

Esaminando regolarmente e regolando queste impostazioni, è possibile migliorare significativamente la sicurezza del browser e proteggere la privacy online.

 

Domanda © www.354353.com