Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Google >> .

Come proteggere il tuo computer con Google Chrome?

1. Mantieni Chrome aggiornato:

Google rilascia regolarmente aggiornamenti che risolvono le vulnerabilità della sicurezza. Assicurati di mantenere Chrome aggiornato alla versione più recente per rimanere protetto.

2. Utilizza una password complessa:

La password del tuo account Google è la chiave per la tua sicurezza online. Assicurati di creare una password complessa e univoca e di non riutilizzarla per altri account.

3. Abilita la verifica in due passaggi:

La verifica in due passaggi aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo Account Google. Quando accedi, dovrai inserire la password e un codice di verifica inviato al tuo telefono.

4. Non fare clic su collegamenti sospetti:

Le truffe di phishing utilizzano spesso e-mail, messaggi di testo o post sui social media falsi per indurre le persone a fare clic su collegamenti dannosi. Diffida di qualsiasi comunicazione che ricevi da un mittente che non conosci o di cui non ti fidi.

5. Installa un blocco annunci:

I blocchi degli annunci possono aiutarti a bloccare annunci dannosi che possono contenere malware o tenere traccia della tua attività online. Sono disponibili molti blocchi pubblicitari, sia gratuiti che a pagamento.

6. Esegui scansioni di sicurezza regolari:

Utilizza software antivirus e software antimalware per scansionare il tuo computer alla ricerca di minacce. Assicurati di mantenere aggiornato il tuo software di sicurezza.

7. Effettua il backup dei tuoi dati:

Assicurati di eseguire regolarmente il backup dei tuoi dati nel caso in cui il tuo computer venga infettato da malware o venga smarrito o rubato.

8. Utilizza un firewall:

Un firewall può aiutare a bloccare l'accesso non autorizzato al tuo computer. Assicurati di abilitare il firewall e mantenerlo aggiornato.

9. Tieniti informato sulle minacce più recenti:

Rimani aggiornato sulle ultime minacce alla sicurezza seguendo fonti di informazioni affidabili, come il blog sulla sicurezza di Google.

10. Se qualcosa sembra sospetto, non ignorarlo:

Se noti qualcosa di sospetto, come un'e-mail strana o un sito Web che non sembra legittimo, non ignorarlo. Segnalalo a Google o al tuo fornitore di software di sicurezza.

 

Domanda © www.354353.com