Cause comuni:
* File di sistema corrotti: I file di sistema danneggiati (spesso a causa di arresti anomali, interruzioni di corrente o malware) sono il colpevole più probabile.
* Hardware difettoso: Sebbene meno comuni, i problemi della RAM o i problemi del disco rigido possono talvolta attivare questo errore.
* Conflitti del driver: I driver incompatibili o corrotti, in particolare per la grafica (come il tuo Ati Radeon 3100 HD), possono essere problematici.
* Recenti modifiche al software: Programmi, aggiornamenti o persino software di sicurezza appena installati possono talvolta interferire con la stabilità del sistema.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
Dal momento che non puoi avviare normalmente, dovrai utilizzare la modalità di sicurezza o il disco di installazione Windows 7/USB Per eseguire la maggior parte di questi passaggi.
1. Avvio in modalità provvisoria:
* Premere ripetutamente F8 Durante l'avvio per accedere al menu delle opzioni di avvio avanzate.
* Seleziona "Modalità provvisoria" e premere Invio.
Se non è possibile avviarsi in modalità provvisoria, procedi direttamente al passaggio 4 (utilizzando il disco di installazione/USB).
2. Ripristino del sistema (se la modalità provvisoria funziona):
* Fare clic su start> Tutti i programmi> Accessori> Strumenti di sistema> Restore di sistema .
* Scegli un punto di ripristino da * prima * l'errore è iniziato.
* Seguire le istruzioni sullo schermo.
3. Esegui il controllo dei file di sistema (se la modalità provvisoria funziona):
* Fare clic su Start .
* Tipo "cmd" Nella casella di ricerca, fai clic con il pulsante destro del mouse su "cmd.exe" e seleziona "Esegui come amministratore" .
* Nel prompt dei comandi, digita "sfc /scannow" e premere Invio.
* Consenti alla scansione di completare e seguire tutte le istruzioni fornite.
4. Utilizzare il disco di installazione di Windows 7/USB:
* Inserisci Il disco Windows 7/USB e riavvio il tuo computer.
* Potrebbe essere necessario premere un tasto (ad es. F12, ESC, DEL) per avvio dal disco/USB . Cerca un prompt sullo schermo durante l'avvio.
* Scegli la tua lingua e altre preferenze, quindi fai clic su "Avanti" .
* Fare clic su "Ripara il tuo computer" (situato in basso a sinistra).
* Seleziona "Riparazione di avvio" e seguire le istruzioni sullo schermo.
5. Controlla il tuo hardware:
* RAM: Se possibile, prova ad avviare con un solo stick RAM installato alla volta per vedere se uno è difettoso.
* Disco rigido: Ascolta qualsiasi insolito clic o rumori di macinazione provenienti dal disco rigido. In caso di dubbio, considera di avere un tecnico che lo controlla.
6. Reinstallare i driver grafici (se possibile):
* Se riesci a entrare in modalità provvisoria, prova a disinstallare i conducenti ATI Radeon:
* Vai a Gestione dispositivi .
* Espandi "Display Adapter" .
* Fai clic con il tasto destro sulla tua carta Ati Radeon e scegli "Disinstalla" .
* Scarica gli ultimi driver dal sito Web Toshiba e installali.
7. Prendi in considerazione un'installazione pulita (ultima risorsa):
Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessaria un'installazione pulita di Windows 7. Backup prima dei tuoi dati importanti , poiché questo cancellerà tutto sul tuo disco rigido.
Note importanti:
* Software antivirus: Disabilita temporaneamente il tuo antivirus prima di tentare questi passaggi. Alcuni programmi antivirus possono interferire con i processi di riparazione del sistema.
* Aiuto professionale: Se il problema persiste, considera di portare il tuo laptop da un tecnico informatico qualificato per la diagnosi e la riparazione.
Domanda © www.354353.com