Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Laptop Risoluzione dei problemi >> .

I congelamenti del laptop quando il messaggio spostato dice che il driver di visualizzazione ATI2DVAG ha smesso di funzionare per favore riavviato. Continua a accadere qualche idea?

Sembra che tu stia riscontrando un problema frustrante con il tuo laptop! Ecco una ripartizione di ciò che sta accadendo e di come risolverlo:

Comprensione del problema

* driver di visualizzazione ATI2Dvag: Questo driver è responsabile della gestione della scheda grafica del tuo laptop, in particolare la serie AMD Radeon. Quando smette di funzionare, il tuo laptop non può visualizzare nulla correttamente, portando a congelamenti.

* "Il driver di visualizzazione ha smesso di funzionare" Questo messaggio di errore è un segno comune di un driver corrotto o obsoleto.

Passaggi di risoluzione dei problemi

Ecco un approccio passo-passo per risolvere il problema:

1. Aggiorna i tuoi driver: Questa è la soluzione più probabile. I driver obsoleti possono causare problemi di compatibilità.

* Sito Web di supporto AMD: Vai al sito Web AMD (www.amd.com/en) e cerca la sezione "Supporto". Avrai bisogno del numero di modello del tuo laptop per trovare i driver corretti. Scarica gli ultimi driver per la tua scheda grafica AMD Radeon specifica.

* Gestione dispositivi: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante "Avvia", scegli "Dispositivo Manager", quindi espandi "Adattatori di visualizzazione". Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla tua scheda AMD Radeon, selezionare "Aggiorna il driver" e seguire le istruzioni sullo schermo.

2. Reinstallare i driver: Se l'aggiornamento dei driver non funziona, prova a reinstallarli completamente:

* Gestione dispositivi: In Device Manager, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda AMD Radeon e seleziona "Dispositivo di disinstallazione".

* Riavvia: Riavvia il tuo laptop.

* Reinstallare i driver: Vai al sito Web AMD o usa il gestore dei dispositivi per installare nuovamente i driver più recenti.

3. Verificare il surriscaldamento: Una scheda grafica calda può causare instabilità del driver.

* Monitora le temperature: Utilizzare uno strumento di monitoraggio gratuito come HWMonitor per controllare la temperatura della scheda grafica.

* Soluzioni di raffreddamento: Se la tua carta funziona costantemente a caldo, prendi in considerazione la pulizia della polvere dalle prese d'aria del tuo laptop o ottenere un pad di raffreddamento.

4. Esegui il controllo dei file di sistema (SFC): I file di sistema corrotti possono anche causare problemi al driver.

* Prompt dei comandi: Apri il prompt dei comandi (cerca "CMD" nel menu Start) ed esegui il comando:`SFC /Scannow`

5. Aggiornamenti di Windows Rollback: Se il problema è iniziato dopo un recente aggiornamento di Windows, prova a tornare a una versione precedente.

* Impostazioni di aggiornamento di Windows: Vai a "Impostazioni"> "Aggiornamento e sicurezza"> "Windows Update"> "Visualizza Cronologia aggiornamento"> "INTALL Aggiornamenti."

Suggerimenti aggiuntivi

* Controlla gli aggiornamenti del BIOS: Il BIOS obsoleto può talvolta causare problemi di compatibilità.

* Esegui un test di memoria: Utilizzare lo strumento diagnostico di memoria di Windows per verificare i problemi di RAM.

* Considera un'installazione pulita: Se nient'altro funziona, potrebbe essere necessaria un'installazione pulita di Windows. Questo cancellerà tutto sul tuo disco rigido, quindi esegui il backup prima dei tuoi dati importanti.

Nota importante: Se non sei sicuro di uno di questi passaggi, è meglio consultare un tecnico informatico. Possono diagnosticare il problema in modo più efficace e fornire soluzioni su misura.

 

Domanda © www.354353.com