1. Crea una zona :
- Utilizzando il comando zonecfg, crea una nuova zona:
"zonecfg create -z
- Specificare le interfacce di rete:
`zonecfg add net
2. Definire i limiti delle risorse :
- Imposta il limite di memoria per la zona:
`zonecfg set limit
- Configura i limiti del processore:
`zonecfg set limit
3. Aggiungi set di dati :
- Esporta un set di dati esistente nella zona:
`share -p
4. Installa il sistema operativo nella zona :
- Scegli il supporto di installazione (CD/DVD, rete o USB).
- Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo durante il processo di installazione.
5. Configura la rete :
- Impostare l'indirizzo IP e altri parametri di rete all'interno della zona.
6. Avvia la zona :
- Avvia la zona:`zoneadm boot
- Abilita l'avvio automatico o configuralo secondo necessità:
"zonecfg set -c autoboot=true
7. Gestisci la zona :
- Interrompere la zona:`zoneadm stop
- Riavviare la zona:`zoneadm restart
- Distruggi la zona:`zonecfg destroy
8. Monitora e risolvi i problemi :
- Utilizzare l'utilità "ZONESTATS" per le statistiche sulle risorse.
- Controlla "zoneadm -v" per output dettagliati.
- Controlla `/var/log/zones/` per i log.
Per un controllo più preciso e una gestione avanzata delle zone, fare riferimento alla documentazione ufficiale di Solaris 11 e alle risorse disponibili online.
Informazioni correlate
Domanda © www.354353.com