Ecco alcuni modi in cui puoi controllare tu stesso il tuo PC:
1. Impostazioni Windows:
* Vai al sistema Impostazioni> About . Questo ti mostrerà informazioni di base sul tuo PC, tra cui il processore, la RAM, il sistema operativo e altro ancora.
2. Informazioni sul sistema (Windows):
* Premere il tasto Windows + R Per aprire la finestra di dialogo Esegui.
* Tipo msinfo32 e premere Invio .
* Questo aprirà la finestra Informazioni di sistema, che visualizza una panoramica dettagliata dell'hardware e del software.
3. Task Manager (Windows):
* Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e seleziona Task Manager .
* Vai alla performance scheda. Questo ti mostrerà informazioni sulla tua CPU, memoria e utilizzo del disco.
4. Gestione dispositivi (Windows):
* Premere il tasto Windows + x e seleziona Dispositivo gestore .
* Questo visualizzerà un elenco di tutti i componenti hardware collegati al tuo computer.
5. Software di terze parti:
* CPU-Z: Questo programma gratuito fornisce informazioni dettagliate sulla CPU, la scheda madre, la RAM e altro ancora.
* GPU-Z: Questo programma gratuito fornisce informazioni sulla tua scheda grafica.
* Speccy: Questo strumento gratuito offre una panoramica completa delle specifiche del sistema.
6. Prompt dei comandi (Windows):
* Apri il prompt dei comandi (Cercalo nel menu Start).
* Tipo SystemInfo e premere Invio . Ciò visualizzerà molte informazioni sul tuo sistema, tra cui la versione BIOS, il processore e altro ancora.
Ricorda di utilizzare software affidabile da fonti affidabili per evitare malware o virus.
Domanda © www.354353.com