Ecco una ripartizione del perché potresti vedere questo errore e come risolverlo:
Cos'è NTLDR: NTLDR (NT Loader) è un file di avvio critico responsabile del caricamento del sistema operativo Windows. È un software che vive sulla partizione del tuo disco rigido.
Possibili cause:
* Problemi hardware:
* Fallimento del disco rigido: Un disco rigido danneggiato o fallito può impedire il caricamento di NTLDR.
* Connessione libera: Una connessione sciolta al disco rigido, alla RAM o alla scheda madre può causare problemi di avvio.
* BIOS danneggiato/UEFI: Il firmware BIOS/UEFI corrotto o obsoleto può interferire con il processo di avvio.
* Problemi del software:
* Settore di avvio corrotto: Il settore dell'avvio sul disco rigido, che contiene informazioni di avvio vitale, può essere corrotto.
* File NTLDR danneggiato: Il file NTLDR stesso potrebbe essere danneggiato o mancante.
* virus o malware: Il software dannoso può corrompere i file, incluso NTLDR.
* Ordine di avvio errato: L'ordine di avvio nelle impostazioni BIOS/UEFI potrebbe essere errato, impedendo al tuo computer di trovare l'unità corretta.
* Altri fattori:
* partizione di sistema errata: La partizione contenente finestre potrebbe essere stata accidentalmente eliminata o riformattata.
* Recenti modifiche hardware: L'aggiunta di un nuovo hardware (in particolare i dischi rigidi) a volte può interrompere il processo di avvio.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Controlla l'ordine di avvio:
* Accedi alle impostazioni BIOS/UEFI del computer (di solito premendo un tasto come F2, F12 o DEL durante l'avvio).
* Assicurati che il disco rigido contenente Windows sia elencato per primo nell'ordine di avvio.
2. Controlla connessioni sciolte:
* Esamina attentamente tutte le connessioni al disco rigido, RAM e scheda madre.
* Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati in modo sicuro.
3. Prova un dispositivo di avvio diverso:
* Se si dispone di un'altra unità (ad esempio, un'unità USB o CD/DVD), prova ad avviarsi da esso per vedere se l'errore persiste.
* Questo può aiutare a determinare se il problema è con il disco rigido contenente Windows.
4. Avvio da un disco di installazione di Windows o USB:
* Utilizzare un disco di installazione di Windows o unità USB per accedere all'opzione "Ripara il computer".
* Ciò consente di accedere agli strumenti avanzati di risoluzione dei problemi, incluso il prompt di riparazione e comandi di avvio.
5. Esegui la riparazione dell'avvio:
* Dal menu "Ripara il tuo computer", scegli "Riparazione di avvio".
* Questo strumento può provare a rilevare e risolvere automaticamente i problemi di avvio.
6. Utilizzare il prompt dei comandi per risolvere i problemi di avvio:
* Accedi al prompt dei comandi dal menu "Ripara il computer".
* È possibile utilizzare comandi come `bootrec /fixmbr`,` bootrec /fixboot` e `bootrec /ricuuildbcd` per riparare i dati di boot, record di boot e configurazione di boot.
* Fare attenzione con questi comandi, poiché un utilizzo errato può causare perdita di dati.
7. Controlla errori hardware:
* Se sospetti un problema hardware, eseguire test diagnostici sul disco rigido e sulla RAM.
* È possibile utilizzare strumenti forniti dal produttore o software di terze parti per questo.
8. Reinstalla Windows (ultima risorsa):
* Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario reinstallare Windows.
* Esegui i tuoi dati importanti prima di tentare questo.
Note importanti:
* Backup dei dati: Si consiglia sempre di eseguire il backup dei dati importanti prima di tentare eventuali passaggi di risoluzione dei problemi, soprattutto se si sospetta un problema del disco rigido.
* Cerca un aiuto professionale: Se non ti senti a tuo agio con l'interfaccia della riga di comando o non ti senti sicuro per i passaggi di risoluzione dei problemi, considera la ricerca di aiuto da un tecnico informatico qualificato.
Se riesci a fornire maggiori dettagli sulla configurazione del tuo computer e sul messaggio di errore specifico che vedi, potrei essere in grado di darti consigli più mirati.
Domanda © www.354353.com