Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> Risolvere gli errori del computer >> .

Come si controlla un disco per errori in Ubuntu?

Ecco una rottura di come controllare un disco per errori in Ubuntu, insieme a spiegazioni e suggerimenti:

1. Utilizzando `fsck` (controllo del file system)

* Le basi: `FSCK` è lo strumento di riga di comando principale per il controllo e la riparazione di file system. È incredibilmente potente ma richiede cautela.

* Comando:

`` `Bash

sudo fsck -f /dev /sdx

`` `

- Sostituire `/dev/sdx` con il nome del dispositivo effettivo del disco. Puoi trovarlo eseguendo `lsblk` o` sudo fdisk -l`.

- Il flag `-f` forza un controllo, anche se il file system non sembra sporco.

* Considerazioni importanti:

- Rischio di perdita di dati: `FSCK` a volte può causare involontariamente la perdita di dati se il file system è gravemente corrotto. È meglio eseguire il backup di dati importanti prima di eseguirli.

- Dischi montati: Non puoi eseguire `fsck` su un disco montato. Se il disco è montato, devi prima sconcertare:

`` `Bash

sudo umount /dev /sdx

`` `

- Sostituire `/dev/sdx` con il nome del dispositivo del disco.

2. Usando `BadBlocks` (rilevamento di settori cattivi)

* Le basi: Badblocks "scansiona un disco per settori cattivi (aree fisiche che non sono più affidabili).

* Comando:

`` `Bash

sudo Badblocks -v /dev /sdx

`` `

- Sostituire `/dev/sdx` con il nome del dispositivo effettivo del disco.

- `-v` fornisce più output verbosio.

* Considerazioni importanti:

- "Badblocks" può richiedere molto tempo, specialmente per i grandi dischi.

3. Utilizzando l'utilità del disco (interfaccia grafica)

* Le basi: L'utilità disco di Ubuntu fornisce un'interfaccia intuitiva per la gestione dei dischi. Offre una funzione di "controllo" che esegue controlli di errore di base.

* Istruzioni:

1. Apri l'utilità del disco (cerca "dischi" nel cruscotto).

2. Seleziona il disco che si desidera controllare.

3. Fare clic sul pulsante "Controlla".

4. Smart (auto-monitoraggio, analisi e tecnologia di reporting)

* Le basi: La maggior parte dei moderni dischi rigidi e SSD hanno una tecnologia intelligente, che monitora la salute del disco e segnala su potenziali problemi.

* Comando:

`` `Bash

sudo smartctl -a /dev /sdx

`` `

- Sostituire `/dev/sdx` con il nome del dispositivo effettivo del disco.

- Il flag `-a` visualizza tutti gli attributi intelligenti e il loro stato.

* Considerazioni importanti:

- Cerca "Stato intelligente" nell'output. Se viene "passato", il disco è generalmente sano. Se è "fallito", il disco potrebbe riscontrare problemi.

Suggerimenti e consigli:

* Controlla regolarmente: È una buona pratica eseguire periodicamente i "FSCK` e" Badblocks ", soprattutto se noti un comportamento insolito.

* Backup dei tuoi dati: Prima di eseguire eventuali controlli su disco, eseguire il backup dei dati importanti su un'unità separata o sull'archiviazione del cloud per prevenire la perdita di dati in caso di problemi imprevisti.

* Monitor per la salute del disco: Se si desidera un monitoraggio continuo per la salute del disco, prendi in considerazione l'uso di uno strumento come "SmartmonTools" o un'utilità GUI come l'utilità del disco GNOME.

Fammi sapere se hai ulteriori domande.

 

Domanda © www.354353.com