Comprensione del problema
* Conflitto del driver: La causa più comune è un driver grafico obsoleto o corrotto.
* Problema hardware: Meno probabile, ma possibile, è un problema con la stessa scheda grafica.
* Conflitto software: Raramente, un altro programma potrebbe interferire con il driver grafico.
Passaggi di risoluzione dei problemi
1. Aggiorna driver grafici:
* Identifica la tua scheda grafica: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, scegliere "Impostazioni di visualizzazione" e andare su "Impostazioni di visualizzazione avanzate". Cerca il nome del produttore della scheda grafica (Nvidia, AMD, Intel).
* Scarica gli ultimi driver: Visita il sito Web del produttore (NVIDIA, AMD, Intel) e scarica gli ultimi driver per il tuo modello di scheda grafica specifica.
* Installa driver: Esegui il programma di installazione scaricato e segui le istruzioni sullo schermo.
2. Roll Back Driver:
* Gestione dispositivi: Apri "Device Manager" (cercalo nel menu Start).
* Display Adapter: Espandi la categoria "Display adattatori".
* Fare clic con il tasto destro: Fare clic con il tasto destro del mouse sul driver della scheda grafica e scegli "Proprietà".
* Scheda driver: Vai alla scheda "Driver".
* Roll Back Driver: Fare clic su "Roll Back Driver" (se disponibile). Questo tornerà a una versione precedente del driver.
3. Disinstalla e reinstalla i conducenti:
* Gestione dispositivi: Apri "Device Manager".
* Display Adapter: Espandi la categoria "Display adattatori".
* Fare clic con il tasto destro: Fare clic con il tasto destro del mouse sul driver della scheda grafica e scegli "Dispositivo di disinstallazione".
* Riavvia: Riavvia il tuo computer.
* Reinstallare i driver: Scarica e installa gli ultimi driver dal sito Web del produttore.
4. Controlla i problemi hardware:
* Resuisci la scheda grafica: Se hai un computer desktop, apri attentamente la custodia per PC e ricrea la scheda grafica. Assicurati che sia correttamente collegato alla scheda madre.
* Test con monitor diverso: Se possibile, collegare il computer a un monitor diverso per vedere se il problema persiste.
* Diagnostica hardware: Se si sospetta un guasto hardware, eseguire la diagnostica hardware (di solito fornita dal produttore della scheda madre o dal produttore di schede grafiche) per verificare la salute dei tuoi componenti.
5. Eseguire un avvio pulito:
* Avvio pulito: Questo disabilita temporaneamente i programmi di avvio non essenziale, che potrebbero interferire con il driver grafico.
* Cerca: Cerca "msconfig" nel menu Start ed eseguilo.
* Servizi: Vai alla scheda "Servizi" e controlla "nascondi tutti i servizi Microsoft."
* Disabilita tutto: Fai clic su "Disabilita tutto".
* Avvio: Vai alla scheda "Startup" e fai clic su "Apri Task Manager."
* Disabilita tutti gli elementi di avvio: In Task Manager, disabilita tutti gli elementi di avvio.
* Riavvia: Riavvia il tuo computer.
6. Restore di sistema:
* Restore di sistema: Questo può ripristinare il sistema in un momento precedente prima che si verificasse l'errore.
* Cerca: Cerca "Crea un punto di ripristino" nel menu Start.
* Restore di sistema: Scegli "Restore di sistema" e segui i suggerimenti sullo schermo.
Considerazioni importanti
* Backup dei tuoi dati: Prima di eseguire i passaggi di risoluzione dei problemi importanti, eseguire il backup dei dati importanti.
* Supporto di contatto: Se hai ancora problemi, contatta il team di supporto per il produttore della tua scheda grafica.
Suggerimenti aggiuntivi
* Controlla gli aggiornamenti: Assicurati che il tuo sistema operativo sia aggiornato controllando gli aggiornamenti di Windows.
* Aggiorna BIOS: Controlla il sito Web del produttore della scheda madre per gli aggiornamenti del BIOS.
* Esegui una scansione del virus: Scansiona il tuo computer per virus e malware, che a volte può causare problemi di driver.
Fammi sapere se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza.
Domanda © www.354353.com