Ecco perché:
* USB è una connessione lenta: USB è progettato per il trasferimento di dati, non per l'elaborazione ad alta velocità. Anche gli standard USB più veloci (come USB 3.2 Gen 2x2) sono significativamente più lenti delle connessioni interne all'interno di un computer o laptop.
* Nessun Accesso CPU/GPU diretto: Non è possibile accedere direttamente alla CPU o alla GPU di un dispositivo tramite una connessione USB.
* Casi d'uso limitati: Collegamento di un computer e un laptop tramite USB viene utilizzato principalmente per:
* Trasferimento di dati: Condivisione di file tra i dispositivi.
* Condivisione periferica: Collegamento delle periferiche (come una stampante) ad entrambi i dispositivi.
* Condivisione di rete: Creazione di una rete temporanea tra i dispositivi.
alternative per migliorare le prestazioni:
* Scheda grafica esterna (EGPU): Collegare una potente scheda grafica esterna al tuo laptop (tramite Thunderbolt) può migliorare drasticamente le prestazioni grafiche.
* Condivisione di rete: L'uso di una connessione di rete veloce (Ethernet o Wi-Fi) può abilitare un trasferimento più rapido dei dati e una condivisione delle risorse tra i dispositivi.
* Desktop remoto: Strumenti come TeamViewer o Microsoft Remote Desktop consentono di controllare un computer separato dal tuo laptop, ma questo dipende dalla velocità di rete e dalla potenza di elaborazione di entrambi i dispositivi.
In sintesi: Collegare un computer e un laptop tramite USB non migliorerà le prestazioni direttamente. Se stai cercando di migliorare le prestazioni del tuo laptop, considera altre opzioni come un EGPU o un networking più veloce.
Domanda © www.354353.com