1. Reimporta il video:
* Close Windows Movie Maker.
* Reimporta il file video in un nuovo progetto. A volte, il problema risiede nel processo di importazione iniziale e la reimportazione può risolvere i problemi.
2. Prova un diverso formato video:
* Converti il file video in un formato diverso come MP4 o AVI. Questo a volte può risolvere i problemi di compatibilità che potrebbero causare i problemi. Per questo scopo puoi utilizzare convertitori online gratuiti come Convert Online o Zamzar.
3. Ripara il file video:
* Usa uno strumento di riparazione video Per correggere file video danneggiati o danneggiati. Ci sono molte opzioni gratuite e a pagamento disponibili online. Alcuni popolari includono:
* VLC Media Player: VLC può spesso riparare la corruzione di file video minori.
* Riparazione video stellare Phoenix: Uno strumento di riparazione video dedicato con piani a pagamento.
* Recuva: Uno strumento di recupero file gratuito che a volte può riparare file video danneggiati.
4. Usa un software di editing video alternativo:
* Windows Movie Maker è obsoleto. Considera di passare a un software di editing video più moderno e capace come:
* OpenShot: Un'opzione gratuita e open source.
* DAVinci Resolve: Un potente editor di livello professionale con una versione gratuita.
* Shotcut: Un altro editore gratuito e open source.
* Kapwing: Un editor di video basato sul Web con piani gratuiti e a pagamento.
5. Identifica la causa del problema tecnico:
* Controlla il file video stesso: Prova a riprodurre il video in altri giocatori di video per vedere se anche i problemi sono presenti lì. Questo può aiutare a determinare se il problema è con il file video stesso o il produttore di film di Windows.
* Considera le limitazioni dell'hardware: L'hardware più vecchio può avere difficoltà a elaborare i file video, portando a problemi.
6. Analizzare la sequenza temporale per potenziali cause:
* Cerca aree in cui vengono applicate transizioni, effetti o titoli: Questi elementi a volte possono causare problemi se non sono configurati correttamente. Prova a rimuoverli o regolarli per vedere se risolve il problema.
* Controlla eventuali tracce audio o video sovrapposte: Questo a volte può portare a problemi o problemi di sincronizzazione audio/video.
7. Aggiorna il tuo sistema:
* Assicurati che il sistema operativo e i driver video siano aggiornati. Il software obsoleto può causare problemi di compatibilità.
Ricorda, la soluzione migliore dipenderà dal tipo specifico di glitch che stai vivendo.
Se stai affrontando importanti problemi e hai provato questi suggerimenti, è probabile che il file video sia corrotto oltre la riparazione e potrebbe essere necessario trovare una fonte alternativa per il video.
Domanda © www.354353.com