Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Il tuo computer può essere violato se sei connesso a Internet!?

Sì, il tuo computer può essere violato se sei connesso a Internet. Quando ti connetti a Internet, esponi il tuo computer a potenziali minacce da parte degli hacker. Gli hacker possono utilizzare diversi metodi per accedere al tuo computer, tra cui:

* Malware: Il malware è un tipo di software progettato per danneggiare o rubare dati dal tuo computer. Il malware può essere diffuso tramite allegati e-mail, siti Web o download.

* Phishing: Il phishing è un tipo di truffa in cui gli hacker inviano e-mail o messaggi di testo falsi che sembrano provenire da fonti legittime. Queste e-mail o messaggi di testo spesso contengono collegamenti che, se cliccati, ti porteranno a un sito Web falso che assomiglia a quello reale. Se inserisci le tue informazioni personali su un sito Web falso, gli hacker possono rubarle.

* Attacchi di forza bruta: Gli attacchi di forza bruta sono un tipo di tentativo di hacking in cui gli hacker cercano di indovinare la tua password provando ogni possibile combinazione di caratteri. Gli attacchi di forza bruta vengono spesso utilizzati per hackerare gli account online.

* Ingegneria sociale: L'ingegneria sociale è un tipo di tecnica di hacking in cui gli hacker utilizzano l'inganno per indurre le persone a fornire le proprie informazioni personali. Gli attacchi di ingegneria sociale possono essere eseguiti telefonicamente, tramite e-mail o di persona.

Esistono diverse cose che puoi fare per proteggere il tuo computer dagli hacker, tra cui:

* Utilizza password complesse. Le tue password devono contenere almeno 12 caratteri e contenere un mix di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.

* Non fare clic sui collegamenti contenuti nelle email o nei messaggi di testo provenienti da persone che non conosci. Se non sei sicuro che un collegamento sia legittimo, passaci sopra con il mouse per vedere dove va.

* Mantieni aggiornato il tuo software. Gli aggiornamenti software spesso includono patch di sicurezza che possono aiutare a proteggere il computer dagli hacker.

* Utilizza un firewall e un software antivirus. Un firewall può contribuire a bloccare l'accesso non autorizzato al computer e il software antivirus può contribuire a proteggere il computer dal malware.

* Fai attenzione a ciò che condividi online. Non condividere online le tue informazioni personali, come indirizzo, numero di telefono o numero di previdenza sociale.

* Utilizza l'autenticazione a due fattori. L'autenticazione a due fattori è una funzionalità di sicurezza che richiede di fornire due diverse forme di identificazione quando accedi al tuo account.

Seguendo questi suggerimenti puoi proteggere il tuo computer dagli hacker.

 

Domanda © www.354353.com