Punti di iscrizione:
* Download dannosi: Il download di file infetti da siti Web non affidabili o reti peer-to-peer è un modo principale che i virus si diffondono. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa mascherata come programma legittimo, gioco, video o persino un documento apparentemente innocuo.
* Allegati e -mail infetti: Fare clic su collegamenti dannosi o aprire allegati infetti nelle e -mail da mittenti sconosciuti o non attendibili è un altro metodo di infezione comune. Questi allegati potrebbero essere documenti, eseguibili (file .exe) o persino mascherati da immagini.
* Siti Web infetti: Visitare siti Web compromessi o dannosi possono scaricare automaticamente malware sul tuo computer, anche senza che tu faccia clic su nulla.
* Vulnerabilità del software: I virus sfruttano i fori di sicurezza (vulnerabilità) nel sistema operativo, nel browser Web o in altri software. Gli aggiornamenti del software contengono spesso patch per queste vulnerabilità, rendendo cruciale mantenere aggiornato il tuo software.
* Media rimovibile: I virus possono diffondersi attraverso unità USB infetta, dischi rigidi esterni o persino CD/DVD.
Una volta dentro:
Una volta che un virus viola le tue difese:
1. Esecuzione: Il codice virus esegue, essenzialmente dandogli istruzioni su cosa fare.
2. Replica: Si replica, diffondendosi ad altri file e programmi sul tuo computer.
3. Payload: Il virus offre il suo "payload", che è l'azione dannosa che è progettata per eseguire. Questo potrebbe includere:
* Furto dei dati: Rubare le password, le informazioni sulla carta di credito o altri dati sensibili.
* Corruzione o eliminazione dei dati: Eliminazione o corrompere i file e i dati.
* Diffusione ad altri: Utilizzando il tuo computer per inviare e -mail di spam o diffondersi ad altri computer sulla tua rete.
* Prendendo il controllo del tuo computer: Permettendo all'attaccante di controllare a distanza il tuo computer (trasformandolo in uno "zombi" per una botnet).
La protezione è la chiave:
* Installa un software antivirus e anti-malware rispettabile: Tienilo aggiornato!
* Sii cauto su ciò che scarichi e fai clic su: Evita siti Web sospetti e allegati e -mail.
* Mantieni il software (sistema operativo, browser, plugin) aggiornato: Le patch fissano le vulnerabilità che i virus sfruttano.
* Usa password forti e uniche: Questo rende più difficile per gli hacker accedere ai tuoi account.
* diffidare del Wi-Fi pubblico: Evita di accedere a informazioni sensibili su reti non garantite.
Ricorda, la prevenzione è la migliore difesa contro i virus informatici.
Domanda © www.354353.com