* Modello di business di CNET: CNET fa soldi collaborando con società di software e mettendo in mostra i loro download. Mentre fanno un po 'di controllo, non è sempre accurato.
* Software bundled: Molti download gratuiti su CNET sono in bundle con software extra, alcuni dei quali potrebbero essere indesiderati o addirittura dannosi.
* Link di terze parti: CNET può includere collegamenti a siti Web di terze parti che potrebbero ospitare file infetti.
* Aggiornamenti del software: Anche un software legittimo può diventare vulnerabile dopo un aggiornamento di sicurezza.
Ecco come stare al sicuro durante il download da CNET:
1. Leggi le recensioni: Controlla le recensioni degli utenti per qualsiasi software prima del download. Cerca commenti su potenziali problemi di sicurezza o software in bundle.
2. Scansione Download: Utilizzare un programma antivirus rispettabile per scansionare i file scaricati prima di installarli.
3. Sii consapevole del software in bundle: Durante l'installazione, leggi attentamente le schermate e deseleziona qualsiasi casella per il software bundle che non si desidera.
4. Considera i siti Web ufficiali: Se possibile, scarica il software direttamente dal sito Web dello sviluppatore.
In breve, è possibile ottenere virus dai download di CNET, ma è possibile ridurre al minimo il rischio essendo cauto e seguendo i suggerimenti sopra.
Ricorda: È sempre una buona idea praticare le abitudini informatiche sicure in generale, tra cui:
* Mantenere aggiornato il software antivirus.
* Evitare collegamenti e siti Web sospetti.
* Essere cauti sull'apertura degli allegati da mittenti sconosciuti.
* Utilizzo di password forti.
Domanda © www.354353.com