Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> Domanda >> virus informatici >> .

Che cos'è le minacce sul computer?

"Minaccetto" non è un termine ampiamente riconosciuto nel mondo della sicurezza informatica. È possibile che sia un termine specifico utilizzato all'interno di una particolare organizzazione o squadra.

Tuttavia, in base alla parola "minaccia", potrebbe essere correlato a:

* Modellazione delle minacce: Questo è un processo strutturato di identificazione, analisi e mitigazione di potenziali minacce a un sistema o applicazione. Implica:

* Identificazione delle risorse: Quali sono i componenti critici del sistema che devono essere protetti?

* Identificare le minacce: Quali sono i potenziali pericoli che potrebbero danneggiare questi beni?

* Analizzare le minacce: Valutazione della probabilità e dell'impatto di ogni minaccia.

* Sviluppo di mitigazioni: Implementazione di controlli e salvaguardie per ridurre il rischio di ogni minaccia.

* Intelligenza delle minacce: Ciò comporta la raccolta, l'analisi e la condivisione di informazioni sulle potenziali minacce a un'organizzazione. Può implicare:

* Intelligenza open source: Raccogliere informazioni da fonti pubbliche come articoli di notizie, blog e forum.

* Intelligenza a source chiusa: Utilizzo di dati e strumenti proprietari per raccogliere informazioni su minacce specifiche.

* caccia alle minacce: Alla ricerca attiva di attività dannose all'interno della rete e dei sistemi di un'organizzazione.

* Risposta della minaccia: Ciò si riferisce alle azioni intraprese per affrontare una minaccia che si è già verificata, tra cui:

* Risposta incidente: Indagare, contenere e recuperare da un incidente di sicurezza.

* Gestione della vulnerabilità: Identificazione e patching difetti di sicurezza nei sistemi e nelle applicazioni.

* Formazione di sensibilizzazione sulla sicurezza: Educare i dipendenti sulle minacce comuni e su come evitarli.

Per chiarire cosa significa in particolare "lavoro di minaccia", fornire più contesto. Per esempio:

* Dove hai incontrato questo termine?

* Qual era il contesto del suo uso?

Con ulteriori informazioni, posso capire meglio cosa stai cercando e fornire una risposta più accurata.

 

Domanda © www.354353.com