* Nessun report centrale: Non esiste un'autorità globale che tiene traccia di ogni singolo incidente di infezione da virus o hacking.
* sottostima: Molte persone non segnalano infezioni da virus o tentativi di hacking, specialmente se erano minori o non hanno causato danni significativi.
* Definizioni variabili: Ciò che costituisce un "virus" o "hacking" può essere soggettivo. Alcuni potrebbero considerare un'infezione da malware minore un virus, mentre altri potrebbero non farlo.
* Paesaggio in rapida evoluzione: La natura del crimine informatico è in costante evoluzione, con nuove minacce che emergono sempre.
Tuttavia, possiamo dire questo:
* virus e hacking sono comuni: Gli esperti di sicurezza informatica stimano che milioni di dispositivi siano infettati da virus o hackerati ogni giorno.
* La prevalenza è alta: Studi e rapporti del settore suggeriscono che una percentuale significativa di individui e organizzazioni sperimenta gli attacchi informatici, sebbene i numeri esatti variano ampiamente.
Invece di concentrarsi su una percentuale specifica, è più importante essere consapevoli dei rischi e adottare misure proattive per proteggerti:
* Usa password forti e autenticazione a più fattori.
* Mantieni aggiornato il tuo software.
* Sii cauto nel fare clic sui collegamenti e l'apertura degli allegati da fonti sconosciute.
* Usa il software antivirus rispettabile.
* eseguire il backup dei tuoi dati regolarmente.
Prendendo questi passi, puoi ridurre significativamente il rischio di essere vittima di un virus o di un attacco di hacking.
Domanda © www.354353.com