Come impostare uno screensaver
1. Windows:
* Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare "Personalizza".
* Fare clic su "Schermata di blocco" nel menu a sinistra.
* Fare clic su "Impostazioni di risparmio".
* Scegli lo screensaver desiderato dal menu a discesa.
* Regola le impostazioni come "Aspetta" (tempo fino a quando lo screensaver si attiva) e "potenza" (cosa succede dopo l'inizio dello screensaver).
* Fare clic su "Applica" e poi "OK".
2. macOS:
* Vai a "Preferenze di sistema".
* Fai clic su "Desktop &Screen Saver".
* Fare clic sulla scheda "Screen Saver".
* Scegli lo screensaver desiderato dall'elenco.
* Regola le impostazioni come "Start After" (tempo fino a quando screensaver si attiva) e "angoli caldi" (attiva lo screensaver con i movimenti del mouse).
* Fare clic su "OK".
3. Linux (Ubuntu/Debian):
* Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare "Modifica lo sfondo del desktop".
* Fare clic sulla scheda "Screen Saver".
* Scegli lo screensaver desiderato dall'elenco.
* Regola le impostazioni come "Start After" (tempo fino a quando screensaver si attiva) e "Power" (cosa succede dopo l'inizio dello screensaver).
* Fare clic su "Applica".
Considerazioni importanti
* Tipi di risparmio: Puoi scegliere tra vari screensaver integrati o scaricare altri. Le scelte popolari includono:
* Schermata vuota: Opzione più semplice, salva energia.
* Modelli in movimento: Disegni animati.
* presentazioni fotografiche: Visualizza le tue immagini.
* Oggetti 3D: Scene interattive.
* Gestione dell'energia: Gli screen saver possono anche aiutare a salvare l'alimentazione quando il computer è inattivo.
* Sicurezza: Alcuni screensaver potrebbero essere meno sicuri di altri. Evita di usare quelle che visualizzano informazioni personali o possono essere facilmente bypassate.
* Performance: Se il tuo computer è lento, uno screensaver complesso potrebbe influire sulle sue prestazioni.
Fammi sapere se desideri istruzioni più specifiche o hai altre domande.
hardware © www.354353.com