Ecco una rottura del sistema:
* Controller del segnale del traffico (TSC): Questi sono i computer principali che gestiscono il semaforo. Ricevono dati da vari sensori e prendono decisioni sui tempi e sul sequenziamento delle luci.
* Sensori: Questi raccolgono dati sul flusso del traffico, incluso:
* Rilevatori di veicoli: Situati nel marciapiede, rilevano i veicoli in avvicinamento.
* Rivelatori pedonali: Pulsanti o sensori rilevano le persone in attesa di attraversare.
* telecamere: Utilizzato per il monitoraggio del flusso di traffico e talvolta anche innescando i cambiamenti del semaforo adattivo.
* Network di comunicazione: I TSS comunicano tra loro e con i sistemi di gestione del traffico centrali per coordinare il flusso di traffico attraverso un'area più ampia.
Come funziona:
1. I sensori rilevano le condizioni del traffico.
2. Il TSC riceve questi dati e utilizza algoritmi per determinare i tempi ottimali per i semafori in base a fattori come:
* Volume del traffico
* Ora del giorno
* Priorità per strade o incroci specifici
* Attraversamenti pedonali
3. Il TSC invia segnali ai semafori per cambiare la loro sequenza di conseguenza.
Questo sistema si adatta costantemente alle condizioni del traffico in tempo reale, consentendo un flusso di traffico più fluido e minimizzando la congestione.
hardware © www.354353.com