1. HDMI (interfaccia multimediale ad alta definizione): Questa è l'interfaccia digitale più comune per i monitor. Supporta sia segnali video che audio ed è disponibile in varie versioni (HDMI 1.0, HDMI 1.4, HDMI 2.0, HDMI 2.1, ecc.), Ognuno offre diverse larghezza di banda e funzionalità.
2. DisplayPort: DisplayPort è un'altra interfaccia digitale comune, nota per la sua elevata larghezza di banda e supporto per funzionalità come il trasporto multi-stream (MST) che consente di collegare più monitor a un singolo output di Displayport.
3. Thunderbolt: Thunderbolt è un'interfaccia versatile in grado di gestire sia i segnali di dati che video. È più veloce di HDMI e DisplayPort, ma è più costoso e meno comune sui monitor.
4. USB-C con DisplayPort Modalità alternativa: Alcuni monitor utilizzano una porta USB-C che supporta la modalità alternativa di DisplayPort. Ciò significa che è possibile collegare un monitor a un dispositivo con una porta USB-C e il dispositivo uscirà video attraverso la porta USB-C utilizzando il protocollo DisplayPort.
Per determinare la porta specifica utilizzata dal monitor, cerca il connettore sul retro del monitor stesso. Sarà etichettato con l'interfaccia appropriata (HDMI, DisplayPort, Thunderbolt o USB-C).
Fammi sapere se hai altre domande!
hardware © www.354353.com