1. Dispositivi input/output (I/O): Questi sono i componenti che consentono agli utenti di interagire con il computer. Questo include:
* Dispositivi di input: Tastiera, mouse, touchscreen, scanner, microfono, ecc.
* Dispositivi di output: Monitoraggio, stampante, altoparlanti, proiettore, ecc.
2. Unità di elaborazione: Questo è il "cervello" del computer. È responsabile per lo svolgimento di istruzioni e calcoli. Il componente chiave qui è l'unità di elaborazione centrale (CPU) .
3. Memoria: È qui che il computer memorizza temporaneamente i dati. I due tipi principali sono:
* RAM (memoria di accesso casuale): Utilizzato per programmi e dati attivi.
* Storage: Ciò include dispositivi come dischi rigidi, SSD e unità flash che archiviano i dati in modo persistente.
4. Interconnessione del sistema: Ciò si riferisce alle connessioni fisiche e ai percorsi che consentono a diversi componenti del computer di comunicare tra loro. Questo include:
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti gli altri componenti.
* bus: I percorsi che trasportano segnali di dati tra i componenti.
È importante ricordare che questo è solo un modo per suddividere l'hardware. Altre classificazioni potrebbero concentrarsi su:
* Hardware di rete (ad esempio, router, modem, schede di rete)
* hardware incorporato (ad esempio, in smartphone, auto, ecc.)
* periferiche (Dispositivi che non sono essenziali per il funzionamento del computer di base, come webcam o dischi rigidi esterni).
hardware © www.354353.com