Ecco perché:
* incorporato: Il termine "incorporato" implica che il processore fa parte di un sistema più ampio e non di un computer per uso generale. È integrato nel dispositivo, piuttosto che essere un componente separato.
* Specializzato: I processori incorporati sono progettati e programmati per eseguire compiti specifici per il dispositivo in cui sono incorporati. Spesso mancano della flessibilità e delle capacità degli scopi generali dei processori trovati nei computer desktop.
Esempi di processori incorporati:
* MicroController: Questi sono piccoli processori a bassa potenza trovati in molti dispositivi, come lavatrici, termostati e giocattoli.
* processori di segnale digitale (DSP): Questi processori sono specializzati per la gestione di segnali audio e video, spesso utilizzati in smartphone, TV e apparecchiature audio.
* Circuiti integrati specifici dell'applicazione (ASICS): Questi sono processori altamente specializzati progettati per un unico scopo, come un tipo specifico di crittografia o elaborazione delle immagini.
Caratteristiche chiave dei processori incorporati:
* Risorse limitate: In genere hanno meno memoria e potenza di elaborazione rispetto ai processori per scopi generali.
* Operazione in tempo reale: Spesso devono rispondere agli eventi in modo rapido e affidabile, con ritardi minimi.
* basso consumo di energia: L'efficienza energetica è cruciale nei dispositivi alimentati a batteria.
La progettazione e la programmazione di processori incorporati si concentrano sull'efficienza e sulla funzionalità specifica, rendendoli ideali per dispositivi con attività dedicate.
hardware © www.354353.com