1. Strumenti fisici per l'installazione/riparazione:
* Cacciavite: Utilizzato per aprire le custodie per computer e fissare il disco rigido alla staffa di montaggio.
* Cavo SATA: Collega il disco rigido alla scheda madre per il trasferimento dei dati.
* Cavo di alimentazione SATA: Collega il disco rigido all'unità di alimentazione (PSU).
2. Strumenti software per la gestione/manutenzione:
* Disk Management (Windows) / Disk Utility (macOS): Strumenti integrati per il partizionamento, la formattazione e la gestione di dischi rigidi.
* Software di recupero dei dati: Aiuta a recuperare i dati smarriti o eliminati dai dischi rigidi.
* Software di monitoraggio del disco rigido: Monitora la salute e le prestazioni dei dischi rigidi, avvisandoti di potenziali problemi.
3. Strumenti per l'accesso/trasferimento dei dati:
* recinto del disco rigido USB: Consente di collegare un disco rigido interno a un computer tramite USB.
* Adattatore USB Sata a USB: Collega un disco rigido nudo alla porta USB di un computer per l'accesso ai dati.
* Software di clonazione: Crea una copia esatta del contenuto di un disco rigido per il backup o l'aggiornamento.
Potresti chiarire cosa avevi in mente quando chiedi "strumenti per un disco rigido"?
hardware © www.354353.com