Ecco come accedervi:
1. Cerca: Digitare "Gestione disco" nella barra di ricerca di Windows e selezionare l'opzione "Crea e formatta le partizioni del disco rigido".
2. Pannello di controllo: Vai al pannello di controllo > Strumenti amministrativi > Gestione dei computer > Gestione disco .
La gestione del disco ti consente di:
* Crea partizioni: Dividi il tuo disco rigido in più sezioni.
* Partizioni in formato: Preparare le partizioni per l'uso creando un file system (come NTFS o FAT32).
* Elimina le partizioni: Rimuovere le partizioni che non hai più bisogno.
* Ridimensiona le partizioni: Regolare le dimensioni delle partizioni esistenti.
* Assegna le lettere di unità: Dai a ogni partizione un identificatore univoco.
Importante: Sii estremamente cauto quando si utilizza la gestione del disco poiché qualsiasi modifica può potenzialmente portare alla perdita di dati. Assicurati di eseguire il backup di eventuali dati importanti prima di procedere.
Ci sono anche strumenti di partizionamento di terze parti disponibili, alcuni dei quali offrono funzionalità più avanzate. Tuttavia, la gestione del disco è un'opzione solida integrata per le attività di partizionamento e formattazione di base.
hardware © www.354353.com