Ecco perché:
* Controllo preciso: I motori BLDC offrono una precisione eccezionale nel controllo della velocità e della coppia. Questo è fondamentale per gli HDD in quanto devono girare i piatti ad alta velocità (in genere da 5400 a 7200 giri/min) mantenendo un posizionamento accurato delle teste di lettura/scrittura.
* Affidabilità: I motori BLDC non hanno pennelli, il che significa meno usura e durata più lunga. Ciò è essenziale per l'affidabilità degli HDD, che sono progettati per operare per anni.
* Operazione tranquilla: I motori BLDC sono intrinsecamente più silenziosi rispetto ai motori spazzolati, contribuendo al funzionamento più silenzioso degli HDD.
* Efficienza energetica: I motori BLDC sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai motori spazzolati, riducendo il consumo di energia e la generazione di calore.
Pertanto, i motori BLDC sono la scelta ottimale per i requisiti impegnativi degli HDD.
hardware © www.354353.com