1. Copia di file all'interno di un computer:
* Non hai bisogno di un dispositivo separato. Puoi semplicemente utilizzare il sistema di gestione dei file integrato del tuo computer (come File Explorer in Windows o Finder su MacOS). Si selezionano i file che si desidera copiare e utilizzare il comando "Copia", quindi passare alla posizione in cui si desidera salvare i file e utilizzare il comando "incolla".
2. Copia di file su un altro computer o dispositivo di archiviazione:
* Drivi rigidi esterni: Queste sono unità fisiche che ti connetti al tuo computer tramite USB, consentendo di archiviare grandi quantità di dati e trasferire facilmente file tra i computer.
* USB Flash Drives (Thumb Drives): Più piccolo e portatile, perfetto per il trasferimento di file più piccoli tra i computer o il backup di file importanti.
* Cloud Storage Services (Dropbox, Google Drive, OneDrive): Questi servizi archiviano i tuoi file online, consentendo di accedervi da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet e condividere file con altri.
* Drive di rete: Queste sono cartelle condivise su una rete, che consentono di archiviare e accedere ai file da più computer sulla rete.
3. Copia di file su multimediale di stampa:
* Writers CD/DVD: Questi dispositivi scrivono dati ai dischi ottici (CD o DVD), consentendo di archiviare file per archiviazione o condivisione a lungo termine.
Quindi, il "dispositivo" di cui hai bisogno dipende dalle tue esigenze specifiche.
hardware © www.354353.com