Ecco una rottura:
Cosa fanno:
* Spostano i dati da un indirizzo di memoria a un altro, senza utilizzare i registri per scopi generali della CPU come intermediario.
* Questo trasferimento diretto è spesso più veloce del movimento dei dati basato sul registro convenzionale, specialmente quando si tratta di grandi quantità di dati.
perché vengono usati:
* Efficienza: Ottimizzano il movimento dei dati eliminando la necessità di caricare i dati in registri e quindi archiviarli in memoria, riducendo il numero di accessi alla memoria.
* Performance: Questa efficienza porta a un significativo miglioramento delle prestazioni in alcune applicazioni, come l'elaborazione dei dati, la manipolazione delle immagini e il calcolo scientifico.
* Località dei dati: Spostando i dati direttamente tra le posizioni della memoria, queste istruzioni possono migliorare la località dei dati, il che è cruciale per le prestazioni della cache e l'efficienza generale del sistema.
Esempi:
* Memcpy () :Una funzione comune nei linguaggi di programmazione come C che esegue una copia di memoria di blocco, spesso implementata utilizzando un'istruzione di archiviazione-per-stoccaggio.
* DMA (accesso alla memoria diretta): Un meccanismo hardware più specializzato che consente alle periferiche di trasferire i dati direttamente da e verso la memoria senza coinvolgere la CPU.
Nota importante:
Non tutti i processori supportano direttamente le istruzioni di archiviazione a stoccaggio. Alcuni processori potrebbero utilizzare istruzioni speciali o fare affidamento su hardware dedicato per ottenere funzionalità simili.
In sintesi:
Le istruzioni di archiviazione a memoria sono uno strumento prezioso per ottimizzare i movimenti dei dati nei sistemi informatici, offrendo benefici significativi per le prestazioni consentendo trasferimenti diretti da memoria a memoria. Sono cruciali per applicazioni che richiedono una manipolazione e un'elaborazione efficienti di dati, in particolare quelli che si occupano di set di dati di grandi dimensioni.
hardware © www.354353.com