Ecco perché:
* Windows 7 stesso non ha limiti intrinseci con SSD. È progettato per funzionare con una varietà di dispositivi di archiviazione.
* Gli SSD sono semplicemente dispositivi di archiviazione, Proprio come le tradizionali unità disco rigidi (HDD).
* Windows 7 riconoscerà e utilizzerà un SSD come unità normale.
Tuttavia, ci sono un paio di cose da considerare:
* Supporto driver: Assicurati che il controller del tuo SSD abbia driver disponibili per Windows 7. La maggior parte degli SSD moderni sono compatibili.
* Performance: Gli SSD offrono prestazioni significativamente più veloci rispetto agli HDD. Windows 7 può sfruttare questa spinta alla velocità, ma potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche al sistema per ottimizzare completamente l'esperienza.
In sintesi: Windows 7 è completamente compatibile con gli SSD e l'utilizzo di un SSD fornirà un significativo miglioramento delle prestazioni rispetto a un disco rigido tradizionale.
hardware © www.354353.com