Mezzi di archiviazione e le loro capacità:
* Dischi floppy: Questi sono obsoleti, ma in genere hanno tenuto 1,44 MB.
* CD-ROMS: I CD standard contengono circa 700 MB, mentre DVD-ROMS può contenere circa 4,7 GB.
* Drive a disco rigido (HDDS): Gli HDDs variano in modo significativo in capacità. Puoi trovare HDD che vanno da alcuni gigabyte a diversi terabyte.
* Drive a stato solido (SSD): Gli SSD stanno diventando sempre più comuni e hanno una gamma di capacità molto più ampia rispetto agli HDD, passando da alcuni gigabyte a più terabyte.
* Memory Sticks (USB Drives): Questi possono variare notevolmente, da alcuni gigabyte a terabyte.
* SD SD: Questi si trovano spesso nelle telecamere e in altri dispositivi e le capacità vanno da alcuni gigabyte ai terabyte.
* Cloud Storage: Questo è uno spazio di archiviazione virtuale offerto da aziende come Google, Microsoft e Amazon. In genere è possibile acquistare piani di archiviazione da alcuni gigabyte a diversi terabyte.
Il futuro:
La tecnologia di archiviazione è in continua evoluzione. I mezzi più recenti come l'archiviazione olografica e l'archiviazione del DNA promettono di contenere significativamente più dati rispetto alle opzioni attuali.
Per riassumere:
Non esiste un limite fisso al numero di byte che un mezzo di archiviazione può contenere. La capacità dipende interamente dal tipo di mezzo e dal suo modello specifico.
hardware © www.354353.com