1. Stimare il consumo di energia dei tuoi componenti:
* CPU: Il QX9770 ha un TDP (potenza di progettazione termica) di 130 watt. Puoi aggiungere altri 20-30 watt per l'overclock (se lo stai facendo).
* GPU: Questo è il fattore più importante. Quale scheda grafica stai usando? Trova il suo TDP sul sito Web del produttore. Per una carta di fascia alta, potresti guardare 300 watt o più.
* Motherboard: In genere, 20-30 watt per una scheda madre ATX standard.
* RAM: Trascurabile, in genere sotto i 10 watt.
* Storage: I dischi rigidi sono molto efficienti dal potere, aggiungendo solo pochi watt ciascuno.
* Periferiche: Considera il monitor, la tastiera, il mouse, gli altoparlanti e qualsiasi altro dispositivo connesso.
2. Calcola il consumo totale di energia:
* Aggiungi il consumo di energia di ciascun componente.
* Aggiungi un altro 20-30% per tenere conto delle richieste generali di potenza di sistema e di picco.
3. Determina la potenza ideale per il PSU:
* minimo: La potenza minima dovrebbe essere almeno il consumo totale di energia.
* Consigliato: È generalmente una buona idea andare leggermente più in alto per una testa più confortevole e una durata dei componenti più lunga.
Esempio:
* CPU:130 watt (non assumendo overclocking)
* GPU:300 watt (esempio di fascia alta)
* Motherboard:25 watts
* Dischi rigidi:10 watt (2 x 5 watt)
* Totale:465 Watts
* Aggiungi il 20% per sovraccarico:465 x 1,2 =558 watt
In questo esempio, un alimentatore da 650 watt sarebbe una buona scelta.
Considerazioni importanti:
* Efficienza energetica: Cerca un PSU con una certificazione 80 Plus (bronzo, argento, oro, platino) per una migliore efficienza e bollette energetiche più basse.
* Qualità: Investi in un PSU di marca affidabile per affidabilità.
* Modulare vs. non-Modulare: PSU modulari offrono una maggiore flessibilità e gestione dei cavi.
Ricorda, questa è una guida generale. Per raccomandazioni precise, è meglio utilizzare un calcolatore di alimentazione o consultare un tecnico informatico esperto.
hardware © www.354353.com