Ecco come funziona ogni funzione:
* Input: Ecco come vengono inseriti i dati nel computer. Esempi includono:
* Tastiera:digitare il testo
* Mouse:facendo clic e selezionando
* Scanner:digitalizzare immagini e documenti
* Microfono:registrazione del suono
* Webcam:cattura di video
* Elaborazione: È qui che il computer prende i dati di input e li manipola secondo le istruzioni. Questo implica:
* UNITÀ CENTRALE ELAMINAZIONE (CPU):il "cervello" del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni
* Memoria (RAM):archiviazione temporanea per i dati elaborati
* Output: Ecco come vengono presentate le informazioni elaborate all'utente. Esempi includono:
* Monitoraggio:visualizzazione di testo, immagini e video
* Stampante:produrre copie concrete di documenti
* Altoparlanti:suonare il suono
* Proiettore:proiettare immagini su uno schermo
* Storage: È qui che i dati vengono archiviati permanentemente per un uso successivo. Esempi includono:
* Drive a disco rigido (HDD):memorizza il sistema operativo, i programmi e i file
* Azionamento a stato solido (SSD):più veloce e più resistente degli HDD
* Drive flash:dispositivo di archiviazione portatile
* Cloud Storage:dati archiviati su server remoti
In sintesi, un computer è un sistema complesso che assume informazioni (input), elabora (elaborazione), presenta i risultati (output) e risparmia i dati per un uso futuro (memoria).
hardware © www.354353.com