Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Dispositivi di Input & Output >> .

Qual è l'ingresso e l'uscita di un allarme?

Un sistema di allarme ha diversi input e output a seconda della sua complessità e scopo. Ecco una rottura:

Input:

* Sensori: Questi rilevano gli eventi che attivano l'allarme. I sensori comuni includono:

* Sensori di movimento: Rilevare il movimento all'interno di un'area protetta.

* Sensori di porta/finestra: Rileva l'ingresso non autorizzato tramite porte e finestre.

* Rilevatori di fumo: Rilevare fumo e fuoco.

* Rivelatori di monossido di carbonio: Rileva i livelli di monossido di carbonio.

* Sensori di rottura del vetro: Rileva il suono della rottura del vetro.

* Sensori di perdita d'acqua: Rilevare perdite d'acqua.

* Sensori di temperatura: Rilevare temperature estreme.

* Pannello di controllo: Questa è l'unità centrale che riceve segnali da sensori e controlla il sistema di allarme.

* tastiera: Consente agli utenti di armare/disarmare il sistema, regolare le impostazioni e monitorare lo stato.

* Remoto Control: Fornisce il controllo wireless sul sistema di allarme.

Output:

* Sirena di allarme: Emette un suono forte per avvisare occupanti e vicini di una potenziale minaccia.

* Indicatori visivi: Luci, LED o display che indicano lo stato di allarme (armato, disarmato, allarme attivato).

* Sistema di notifica: Può inviare avvisi a telefoni o contatti designati tramite SMS, e -mail o telefonate.

* Integrazione con altri sistemi: Alcuni allarmi possono interagire con:

* Automazione domestica: Luci di controllo, blocchi o altri dispositivi intelligenti.

* Monitoraggio della sicurezza: Connettiti a una stazione di monitoraggio centrale per la sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

* Police/vigili del fuoco: Attivare una chiamata automatica ai servizi di emergenza.

in termini più semplici:

* Input: Il sistema di allarme riceve informazioni su una potenziale minaccia (ad esempio, un'apertura della porta, il fumo rilevato) attraverso i sensori.

* Output: Il sistema di allarme reagisce a queste informazioni suonando un allarme, avvisando l'utente e potenzialmente contattando i servizi di emergenza.

È importante notare che gli ingressi e le uscite specifiche di un sistema di allarme variano a seconda delle sue caratteristiche e scopi. Alcuni allarmi possono avere capacità più avanzate di altri.

 

hardware © www.354353.com