piccolo:
* 1 GB: Questi sono in genere utilizzati per l'archiviazione di base dei file, come il trasferimento di file tra i computer o la memorizzazione di documenti semplici.
* 2 GB: Leggermente più grandi di 1 GB, questi offrono un po 'più di spazio per foto, musica o piccoli programmi.
* 4 GB: Una buona opzione per archiviare dati di base come documenti, musica o alcuni film.
Medium:
* 8 GB: Abbastanza spazio per alcuni film, playlist musicali o documenti più grandi.
* 16 GB: Ideale per la memorizzazione di una raccolta più ampia di foto, video o musica o per il backup di dati importanti.
* 32 GB: Una buona dimensione a tutto tondo per la memorizzazione di una varietà di dati, inclusi file di grandi dimensioni come giochi o software.
grande:
* 64 GB: Eccellente per la memorizzazione di grandi quantità di dati, come foto ad alta risoluzione, video o intere librerie di film.
* 128 GB: Un sacco di spazio per la memorizzazione di una vasta collezione di media digitali, inclusi giochi, software e backup.
* 256 GB: Per gli utenti che hanno bisogno di più spazio di archiviazione, queste unità possono contenere una vasta quantità di dati.
* 512 GB: La più grande dimensione comune, offrendo un ampio spazio di archiviazione per quasi ogni esigenza.
oltre 512 GB:
* 1 TB (1000 GB): Questi stanno diventando sempre più popolari, offrendo un'enorme capacità di archiviazione per grandi raccolte di dati.
* 2 TB (2000 GB): Per gli utenti con esigenze di archiviazione estrema, queste unità stanno diventando più convenienti.
Nota: Le dimensioni esatte e la disponibilità di unità USB flash possono variare a seconda del produttore e del rivenditore.
hardware © www.354353.com