* Dimensione dell'immagine: Una piccola foto a bassa risoluzione potrebbe essere solo poche centinaia di kilobyte, mentre un'immagine ad alta risoluzione da una fotocamera professionale potrebbe essere diversi megabyte.
* Formato file: I JPEG sono generalmente più piccoli dei file RAW, che sono immagini non compresse catturate direttamente da una fotocamera.
* Compressione: Anche i JPEG possono essere compressi ulteriormente usando diversi livelli di compressione.
Ecco come stimare la dimensione dell'unità flash richiesta:
1. Dimensione del campione: Scegli alcune immagini rappresentative dalla tua collezione.
2. Controlla la dimensione del file: Fare clic con il tasto destro del mouse sulle foto e andare a "Propries" o "Ottieni informazioni". Cerca le informazioni "Dimensione" o "Dimensione del file".
3. Calcola media: In media le dimensioni dei file delle immagini di esempio.
4. Moltiplica per 500: Moltiplica la dimensione media del file per 500 per ottenere una dimensione totale stimata per tutte le tue foto.
5. Aggiungi buffer: È sempre saggio aggiungere un buffer del 10-20% per tenere conto delle potenziali variazioni nelle dimensioni dei file.
Esempio:
Supponiamo che la dimensione media del tuo file sia di 2 MB.
* Dimensione totale:2 mb/immagine * 500 immagini =1000 mb (1 GB)
* Buffer:10% di 1 GB =100 MB
* Dimensione dell'unità flash consigliata totale:1 GB + 100 MB =1,1 GB
Raccomandazione: Per essere al sicuro, scegli un'unità flash leggermente più grande della dimensione stimata. Un'unità flash da 2 GB sarebbe probabilmente sufficiente per 500 immagini, ma se hai immagini molto grandi o ad alta risoluzione, considera un'unità flash da 4 GB o più grande.
hardware © www.354353.com