Cosa rende i mainframe potenti:
* Scalabilità enorme: I mainframe possono gestire un gran numero di transazioni e utenti contemporaneamente, superano di gran lunga le capacità dei server tipici. Possono essere ridimensionati orizzontalmente (aggiungendo più CPU) e verticalmente (aggiungendo più memoria e memoria).
* alta disponibilità: I mainframe sono progettati per il funzionamento continuo, minimizzando i tempi di inattività e garantendo che le applicazioni critiche rimangono disponibili. Ciò si ottiene attraverso la ridondanza, i meccanismi avanzati di rilevamento degli errori e recupero e hardware specializzato.
* Sicurezza: A causa della loro importanza nella gestione di dati sensibili, i mainframe hanno solide funzionalità di sicurezza, inclusi controlli di accesso, crittografia e monitoraggio avanzato della sicurezza.
* Hardware specializzato: I mainframe utilizzano i processori personalizzati, la memoria e i sistemi di archiviazione ottimizzati per carichi di lavoro specifici, come l'elaborazione delle transazioni o il calcolo scientifico. Questi componenti sono spesso più potenti ed efficienti delle loro controparti nei server tradizionali.
* Sistemi operativi: I sistemi operativi mainframe sono progettati per affidabilità, stabilità e gestione di grandi quantità di dati. Offrono funzionalità avanzate come la gestione delle macchine virtuali, l'allocazione delle risorse e le funzionalità di sicurezza.
Come viene misurata la potenza di elaborazione:
* Mips (milioni di istruzioni al secondo): Questa è una misura tradizionale delle prestazioni della CPU, ma può essere fuorviante per i mainframe. MIPS non tiene conto della complessità delle istruzioni o del carico di lavoro specifico le maniglie dei mainframe.
* mflops (milioni di operazioni a punta mobile al secondo): Questa metrica è più rilevante per le applicazioni scientifiche e ingegneristiche che coinvolgono calcoli complessi.
* Transazioni al secondo (TPS): Questa è una metrica chiave per i mainframe, che riflette la loro capacità di gestire rapidamente un volume elevato di transazioni. È più indicativo di prestazioni del mondo reale rispetto a MIPS o MFLOPS.
* throughput: Una misura più ampia delle prestazioni che considera tutti gli aspetti del sistema, tra cui CPU, memoria e funzionalità I/O. Rappresenta la quantità totale di lavoro che un mainframe può realizzare in un determinato periodo di tempo.
Confronto della potenza del mainframe:
È difficile confrontare direttamente la potenza di elaborazione di un mainframe con un desktop o un laptop. Un mainframe potrebbe avere un singolo processore con una velocità di clock inferiore rispetto a una CPU desktop, ma può comunque gestire un carico di lavoro molto più ampio a causa della sua architettura specializzata, capacità di memoria e sistema operativo ottimizzato.
TakeAways chiave:
* I mainframe sono potenti a causa della loro scalabilità, alta disponibilità, sicurezza e hardware specializzato.
* La potenza di elaborazione nei mainframe è misurata da varie metriche, tra cui MIPS, MFLOPS, TPS e throughput.
* Il confronto diretto con i computer desktop è difficile a causa delle diverse architetture e scopi previsti.
Se è necessario comprendere il potere di elaborazione di un mainframe specifico per una particolare applicazione, dovrai consultare la documentazione del fornitore o contattare uno specialista per la guida.
hardware © www.354353.com