I dispositivi mnemonici vengono utilizzati per aiutare la memoria organizzando o associando le informazioni in modo da facilitarne il ricordo. Possono essere particolarmente utili per ricordare elenchi o sequenze di informazioni lunghi o complessi. I dispositivi mnemonici possono assumere varie forme, come rime, acronimi, immagini o strategie specifiche come il metodo "chunking" in cui grandi porzioni di informazioni vengono scomposte in parti più piccole e gestibili. Utilizzando queste tecniche, gli individui possono migliorare la propria capacità di memoria e recuperare in modo efficiente le informazioni quando necessario.