Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Mouse & tastiere >> .

Come è iniziata la tastiera?

La storia della tastiera risale al secolo, con varie innovazioni che portano alla moderna tastiera che utilizziamo oggi:

Precursori precoci (XVI-IX secolo):

* 1440s: Johannes Gutenberg inventa la stampa di stampa, che utilizza il tipo mobile e prefigura il concetto di usare le chiavi per rappresentare i caratteri.

* 1714: La prima tastiera meccanica conosciuta, la "macchina da digitare", è progettata da Henry Mill, un inventore britannico, ma non è mai stato costruito.

* 1829: Il "Baryegraph" è inventato da William Austin Burt, un inventore degli Stati Uniti. Era una macchina di scrittura meccanica con chiavi per lettere diverse.

* 1867: Christopher Latham Sholes, Carlos Glidden e Samuel Soule inventano la prima macchina da scrivere commercialmente di successo, il Remington n. 1.

The Qwerty Layout (1870s):

* 1874: Il layout della tastiera Qwerty è introdotto da Sholes e dal suo team nella macchina da scrivere di Remington n. 2. Pur non essendo il primo layout della tastiera, Qwerty è diventato popolare al suo scopo pratico di prevenire le chiavi da scrivere da bloccare. Questo layout rimane quello dominante al mondo, nonostante i suoi difetti.

* 1880s: La macchina da scrivere guadagna popolarità, portando allo sviluppo delle scuole di battitura e all'emergere della digitazione del tatto.

L'evoluzione delle tastiere (20 ° secolo):

* Early 1900s: Viene introdotto il tasto "Shift", consentendo sia lettere maiuscole che minuscole.

* 1930s-1940s: Emergono da scrivere elettriche, portando a velocità di battitura più rapide.

* anni '60: Viene sviluppata la prima tastiera del computer, utilizzando switch chiave che inviano segnali elettronici.

* anni '70: Il PC IBM e i personal computer di Apple II diffondono l'uso di tastiere per i computer.

tastiere moderne (21 ° secolo):

* 2000 in poi: Le tastiere continuano a evolversi, con funzionalità come design ergonomici, chiavi multimediali, retroilluminazione e connettività wireless che diventano comuni.

* touchscreens: Con l'ascesa di smartphone e tablet, le interfacce touchscreen sono diventate sempre più popolari, ma le tastiere rimangono un metodo di input dominante per molte attività.

Il futuro della tastiera:

Il futuro della tastiera potrebbe comportare progressi in:

* ergonomia: Disegni di tastiera più comodi ed efficienti per ridurre al minimo le lesioni.

* Riconoscimento vocale: Maggiore integrazione dell'input vocale con tastiere.

* Intelligenza artificiale: Le caratteristiche predittive di testo e correzione automatica potrebbero diventare ancora più sofisticate.

* realtà virtuale e realtà aumentata: Nuovi modi immersivi per interagire con le tastiere virtuali.

È importante ricordare che la tastiera non è solo una tecnologia ma anche un'abilità che richiede pratica e conoscenza. Mentre la tecnologia continua ad avanzare, anche la tastiera continuerà a evolversi.

 

hardware © www.354353.com