Chiavi principali:
* Tasti alfanumerici: Queste sono le chiavi primarie, tra cui le lettere (A-Z), i numeri (0-9) e i simboli (!@#$%^&* Ecc.). Sono usati per digitare testo, numeri e punteggiatura.
* Chiavi di funzione: Queste chiavi, solitamente etichettate da F1 a F12, eseguono azioni specifiche a seconda del software o del programma utilizzato. Spesso controllano le funzioni come salvare, stampare o aprire menu.
* Space Bar: La chiave più grande sulla tastiera, utilizzata per inserire spazi tra le parole.
* Inserisci il tasto: Utilizzato per confermare l'input, passare alla riga successiva o eseguire comandi.
* Tasto backspace: Elimina il personaggio a sinistra del cursore.
* Tasto tab: Sposta il cursore alla fermata della scheda successiva, spesso utilizzato per allineare il testo o spostarsi tra i campi in una forma.
* Tasto di spostamento: Utilizzato in combinazione con altri tasti per digitare lettere maiuscole, simboli o caratteri speciali.
* Tasto di blocco Caps: Blocca la tastiera in modalità maiuscola, consentendo di digitare tutte le lettere come lettere maiuscole.
* Chiave di controllo (CTRL): Utilizzato in combinazione con altre chiavi per eseguire vari collegamenti e comandi.
* ALT Key: Simile al tasto CTRL, utilizzato con altre chiavi per scorciatoie e funzioni speciali.
* Elimina chiave: Elimina il personaggio a destra del cursore.
* Inserisci il tasto: Attiva travetteri tra la modalità "inserisci" e "sovrascrivere" per la modifica del testo.
* Chiave Home: Sposta il cursore all'inizio della linea corrente.
* Tasto di fine: Sposta il cursore alla fine della linea corrente.
* Tasto Pagina su: Sposta il cursore su una pagina alla volta.
* Pagina Down Key: Sposta il cursore verso il basso una pagina alla volta.
* Freccia di freccia: Navigare nel cursore su, giù, a sinistra e a destra.
Chiavi modificanti:
* Tasto di spostamento: Utilizzato con altri tasti per digitare lettere maiuscole, simboli o caratteri speciali.
* Chiave di controllo (CTRL): Utilizzato in combinazione con altre chiavi per eseguire vari collegamenti e comandi.
* ALT Key: Simile al tasto CTRL, utilizzato con altre chiavi per scorciatoie e funzioni speciali.
Altre chiavi:
* Tasto di blocco num: Attiva la tastiera numerica.
* Tasto di blocco per scorrimento: Attiva la modalità di blocco Scroll, in cui i tasti freccia spostano l'intero schermo anziché il cursore.
* Tasto di schermata di stampa: Cattura uno screenshot dell'intero schermo.
* Tasto pausa/rottura: Fa una pausa o interrompe un programma.
* Tasto Windows: Apre il menu Start o altre funzioni specifiche per Windows.
* Tasto menu: Accede ai menu di contesto nelle applicazioni.
* Chiave dell'applicazione: Simile al tasto del menu, ma può variare in funzionalità.
* Chiavi di funzione: (F1-F12):eseguire azioni specifiche a seconda del software o del programma utilizzato.
tastiera numerica:
* Chiavi numerici (0-9): Simile ai tasti del numero alfanumerico, ma sono collocati in una tastiera separata.
* DECIMAL POINT (.) :Entra in un punto decimale.
* aggiungi (+), sottract (-), multiply (*), divide (/) :Usato per operazioni matematiche di base.
* Inserisci il tasto: Simile alla chiave di inserzione principale ma specifica per la tastiera numerica.
Funzionalità aggiuntive:
* Chiavi multimediali: Volume di controllo, riproduzione/pausa e altre funzioni multimediali.
* Chiavi retroilluminati: Illumina le chiavi per una migliore visibilità in condizioni di scarsa luminosità.
* touchpad: Trovato sui laptop, utilizzati per il controllo del cursore e i gesti.
Questo è un elenco completo di parti di tastiera comuni e le loro funzioni. I progetti specifici della tastiera possono variare, ma questi sono gli elementi principali trovati sulla maggior parte delle tastiere.
hardware © www.354353.com