Ecco come funziona:
* Modem: Un modem (modulatore demodulatore) converte i dati digitali dai segnali analogici che possono viaggiare sulle linee telefoniche.
* Linee telefoniche: Queste linee erano originariamente progettate per trasportare segnali vocali.
* Un altro modem: All'estremità ricevente, un altro modem converte i segnali analogici nei dati digitali.
dial-up era il modo principale di accedere a Internet negli anni '90 e nei primi anni 2000. Tuttavia, è stato ampiamente sostituito da tecnologie più veloci come Internet a banda larga, che utilizzano cavi in fibra ottica o linee TV via cavo.
Ecco alcune caratteristiche del dial-up:
* velocità lente: Le connessioni di dial-up sono molto più lente della banda larga.
* larghezza di banda limitata: Puoi usare Internet solo durante una chiamata, mentre condividi la linea.
* Rumore: Le connessioni di dial-up sono soggette a rumore, che possono causare errori e collegamenti abbandonati.
Mentre dial-up Non è più la tecnologia dominante per l'accesso a Internet, rimane rilevante in scenari specifici, come aree remote con infrastrutture limitate o per l'accesso ai sistemi legacy.
hardware © www.354353.com