I ponti funzionano al livello 2 (livello di collegamento dati) del modello OSI, focalizzati sugli indirizzi MAC. Ciò significa che inoltrano solo il traffico in base all'indirizzo MAC di destinazione, non sugli indirizzi di rete (indirizzi IP). Questo può portare a limiti:
* Routing limitato: I ponti non possono instradare il traffico tra diverse reti. Se hai più sottoreti, un ponte non sarà in grado di inoltrare il traffico tra di loro. Avrai bisogno di un router per questo.
* Tempeste di trasmissione: I ponti possono amplificare il traffico di trasmissione. Se un dispositivo su un lato del ponte invia un messaggio di trasmissione, viene inoltrato a tutti i dispositivi dall'altra parte. In reti più grandi, ciò può portare a problemi di prestazioni e congestione della rete.
* Preoccupazioni di sicurezza: I ponti non offrono funzionalità di sicurezza come firewall o elenchi di controllo degli accessi (ACL). Ciò li rende vulnerabili alle minacce alla sicurezza, specialmente nelle reti aperte o pubbliche.
Mentre i ponti potrebbero essere adatti per reti piccole e semplici, vengono utilizzati raramente nella rete moderna. I router hanno sostituito i ponti perché offrono:
* Routing avanzato: I router possono instradare il traffico tra diverse reti in base agli indirizzi di rete, consentendo la comunicazione attraverso diversi segmenti di rete.
* Funzionalità di sicurezza: I router includono spesso firewall, ACL e altre funzionalità di sicurezza per proteggere la rete.
* Gestione del traffico: I router possono dare la priorità al traffico, gestire la larghezza di banda e fornire QoS (qualità del servizio) per garantire prestazioni ottimali della rete.
In sostanza, l'uso di ponti in una rete è come avere un semplice semaforo a un crocevia. Sebbene possa controllare il flusso di traffico di base, manca l'intelligenza e la sicurezza di un moderno sistema di gestione del traffico.
hardware © www.354353.com