Ecco perché:
* Il modello OSI è un framework concettuale. Definisce i diversi livelli di comunicazione in una rete, ma non detta l'implementazione fisica di quei livelli.
* I dettagli del livello fisico sono gestiti per standard. Standard specifici come i cavi Ethernet, USB o in fibra ottica definiscono le caratteristiche fisiche, i connettori e i metodi di segnalazione utilizzati nelle connessioni di rete.
* Il modello OSI riguarda le funzioni, non i componenti fisici. Si concentra su come i dati vengono trasmessi e ricevuti, non sui media fisici che trasportano tali dati.
Ad esempio:
* Lo strato fisico del modello OSI si occupa di bit di trasmissione su un mezzo fisico.
* Gli standard per i cavi Ethernet (come i connettori RJ-45) definiscono gli aspetti fisici di come vengono trasmessi tali bit.
In sintesi, il modello OSI è un framework di alto livello che fornisce una comprensione concettuale della comunicazione di rete, ma non definisce i componenti fisici o le connessioni coinvolte.
hardware © www.354353.com