Questo tutorial ti guiderà attraverso il processo di installazione e configurazione di AIDE su RHEL/CentOS 7 o 8. Tratteremo i passaggi necessari per inizializzare il database, creare un file di configurazione ed eseguire una scansione di base del sistema.
1. Aggiorna i pacchetti di sistema:
```
aggiornamento sudo yum
```
2. Installa il pacchetto AIDE:
```
sudo yum install aiutante
```
1. Crea l'account utente AIDE:
```
sudo adduser aiutante
```
Questo passaggio è fondamentale per garantire la corretta proprietà dei file e delle directory AIDE.
2. Inizializza il database AIDE, che è essenzialmente un registro di tutti i file sul tuo sistema:
```
sudo /usr/sbin/aide --init
```
Inserisci una passphrase per proteggere il database AIDE. Ricorda questa passphrase perché ti servirà in seguito.
3. Imposta proprietà e autorizzazioni:
```
sudo chown aide:aide /var/lib/aide/aide.db
```
Questo comando imposta la proprietà del database sull'utente "aiutante" e garantisce le autorizzazioni adeguate.
1. Come utente 'aide', crea un file chiamato 'aide.conf' nella directory '/etc/aide':
```
sudo -i -u aiutante
cd /etc/aide
touchaide.conf
```
2. Apri il file "aide.conf" in un editor di testo:
```
vim aiutante.conf
```
3. Aggiungi la seguente configurazione di base:
```
# Configurazione relativa alla posta
notifica_via e-mail
notifica_e-mail [email protected]
comando_sendmail /usr/sbin/sendmail -t
# Configurazione relativa al database
database =/var/lib/aide/aide.db
utente_database =aiutante
# File e directory da monitorare
/ecc
/var/log/audit
```
In questa configurazione, impostiamo le impostazioni di notifica della posta e specifichiamo i file e le directory da monitorare. Puoi personalizzare questa sezione in base alle tue esigenze specifiche.
1. Eseguire i seguenti comandi per aggiornare il database e verificarne l'integrità:
```
sudo /usr/sbin/aide -u
```
Questo comando aggiorna il database AIDE, confrontando gli stati correnti dei file con quelli memorizzati nel database e annotando eventuali modifiche.
2. Verificare eventuali discrepanze o modifiche:
```
sudo /usr/sbin/aide -c /etc/aide/aide.conf
```
Per eseguire scansioni regolari, considera l'aggiunta della seguente voce del processo cron:
```
$ crontab -e
```
Aggiungi questa voce:
```
0 0 * * * /usr/sbin/aide -c /etc/aide/aide.conf>> /var/log/aide/aide.log 2>&1
```
Questo eseguirà AIDE ogni giorno a mezzanotte e registrerà eventuali discrepanze nel file '/var/log/aide/aide.log'. Puoi modificare questo programma in base alle tue esigenze.
Seguendo questi passaggi, hai installato e configurato correttamente AIDE sul tuo sistema RHEL/CentOS 7/8. AIDE ora monitorerà continuamente l'integrità dei file e delle directory critici, garantendo il rilevamento tempestivo di eventuali modifiche non autorizzate.
hardware © www.354353.com