Computer di terza generazione (1964-1971)
* Circuiti integrati (ICS): Questa era ha visto l'ascesa di ICS, che ha ridotto drasticamente la dimensione dei componenti rispetto ai transistor della generazione precedente.
* Miniaturizzazione: Questi computer sono diventati molto più piccoli dei loro predecessori, che erano spesso behemoth di dimensioni della stanza.
* Dimensioni varie:
* Mainframe: Ancora grande, ma significativamente più piccolo dei modelli precedenti. Potevano occupare una grande stanza, ma non erano più le dimensioni di un edificio.
* Minicomputers: Queste erano una nuova categoria, significativamente più piccola dei mainframe e spesso si adattavano a un singolo armadio.
* Desktop: Sebbene non ancora molto popolari, sono emersi alcuni primi computer desktop, indicando una tendenza verso fattori di forma più piccoli.
Punti chiave:
* Nessuna dimensione singola: I computer di terza generazione non avevano una dimensione universale.
* tendenza verso più piccolo: Il passaggio agli IC consentito per la miniaturizzazione, rendendo i computer significativamente più piccoli e aprendo la strada a progressi successivi.
* Varietà: Questa era ha visto un'ampia varietà di dimensioni, dai grandi mainframe ai minicomputer e nei sistemi desktop emergenti.
Esempi:
* IBM System/360: Una serie mainframe di IBM, ancora grande ma significativamente più piccola rispetto alle precedenti macchine IBM.
* DEC PDP-11: Un minicomputer, significativamente più piccolo dei mainframe, spesso ospitato in un singolo armadio.
* Dati General Nova: Un altro minicomputer, mettendo in evidenza la crescente tendenza verso macchine più piccole.
In sintesi, i computer di terza generazione hanno visto una drammatica riduzione delle dimensioni rispetto alle generazioni precedenti, aprendo la strada ai computer ancora più piccoli e più portatili che seguivano.
hardware © www.354353.com