Ecco perché:
* Scopo specializzato: Gli sportelli automatici hanno una serie specifica e limitata di compiti che devono svolgere, come l'erogazione di contanti, l'accettazione di depositi e la gestione delle richieste di saldo. I sistemi incorporati sono ideali per questo perché sono progettati per un'unica funzione dedicata.
* Affidabilità e sicurezza: Gli ATM richiedono un'elevata affidabilità e sicurezza, poiché gestiscono le transazioni finanziarie. I sistemi incorporati sono spesso costruiti con hardware e software robusti, progettati per il funzionamento continuo e la resistenza agli attacchi.
* basso consumo di energia: Gli ATM spesso operano nelle aree pubbliche e devono essere efficienti dal punto di vista energetico. I sistemi incorporati sono generalmente progettati per un basso consumo di energia, riducendo i costi operativi.
* Dimensione compatta: Gli sportelli automatici devono adattarsi a uno spazio limitato. I sistemi incorporati sono spesso piccoli e compatti, rendendoli adatti ai confini stretti di un bancomat.
Mentre il componente di calcolo principale è un sistema incorporato, gli ATM incorporano anche altre tecnologie come:
* Connettività di rete: Comunicare con i server bancari e le transazioni di processo.
* Interfacce touchscreen: Per l'interazione dell'utente.
* lettori di schede: Per leggere e autenticare le carte bancarie.
* distributori di cassa e moduli di deposito: Per gestire i soldi.
Pertanto, mentre possiamo dire che gli sportelli automatici usano "sistemi incorporati", rappresentano una combinazione di diverse tecnologie che lavorano insieme per raggiungere la loro funzione specifica.
hardware © www.354353.com