1. Tecnologia:
* 4a generazione: Caratterizzato dall'uso di microprocessori , che ha integrato l'intera CPU su un singolo chip. Ciò ha portato a computer più piccoli, più potenti e più convenienti.
* 5a generazione: Definito dall'ascesa di elaborazione parallela , Intelligenza artificiale (AI) e integrazione su scala ultra-larga (ULSI) . Ciò consente velocità di elaborazione significativamente più rapide e la capacità di gestire compiti complessi impossibili per le generazioni precedenti.
2. Potenza di elaborazione:
* 4a generazione: I computer di questa generazione hanno subito un salto significativo nella potenza di elaborazione rispetto alle generazioni precedenti.
* 5a generazione: Contrassegnato da un salto quantico nella potenza di elaborazione a causa dell'introduzione di algoritmi di elaborazione parallela e AI.
3. Interfaccia utente:
* 4a generazione: Ha visto l'introduzione di interfacce utente grafica (GUI) , rendendo i computer molto più intuitivi.
* 5a generazione: Perfezionando ulteriormente la GUI, concentrandosi su intuitività e elaborazione del linguaggio naturale Per un'interazione ancora più fluida.
4. Memoria e archiviazione:
* 4a generazione: Utilizzo dispositivi di archiviazione magnetica Come dischi floppy e dischi rigidi.
* 5a generazione: Presentata archiviazione ottica (CDS, DVD) e infine unità a stato solido (SSD) , offrendo una maggiore capacità di archiviazione e un accesso più rapido dei dati.
5. Applicazioni:
* 4a generazione: Ho visto una diffusa adozione di computer per vari compiti, tra cui elaborazione testi, fogli di calcolo e pubblicazione desktop.
* 5a generazione: Focalizzato su applicazioni avanzate , come sistemi esperti, apprendimento automatico, robotica e sofisticata analisi dei dati.
In breve:
* 4a generazione: L'era del microprocessore, della GUI e del personal computing.
* 5a generazione: L'era dell'elaborazione parallela, dell'intelligenza artificiale e delle applicazioni più sofisticate.
hardware © www.354353.com