Hardware essenziale:
* Unità di sistema: Questa è la scatola principale contenente la CPU, la scheda madre, il RAM, il disco rigido e altri componenti.
* Monitor: Il display che ti mostra cosa sta facendo il computer.
* tastiera: Utilizzato per inserire testo e comandi.
* Mouse: Utilizzato per controllare il cursore e selezionare gli elementi sullo schermo.
* Alimentazione: Fornisce elettricità al computer.
Altro hardware:
* Stampante: Produce copie concrete di documenti.
* Scanner: Converte i documenti stampati in file digitali.
* webcam: Consente la comunicazione video.
* Altoparlanti: Audio di output.
* Microfono: Audio input.
* Disco rigido esterno: Fornisce uno spazio di archiviazione extra.
* Modem/router: Consente la connessione Internet.
* Controller di gioco: Utilizzato per giocare ai videogiochi.
* Auricolare: Combina le cuffie e un microfono per la comunicazione.
Componenti interni:
* CPU (unità di elaborazione centrale): Il "cervello" del computer, responsabile dell'elaborazione delle informazioni.
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti gli altri componenti.
* RAM (memoria di accesso casuale): Archiviazione temporanea per i dati Il computer sta attualmente utilizzando.
* Drive rigido/SSD (azionamento a stato solido): Archiviazione permanente per dati e sistema operativo.
* Scheda grafica: Elabora informazioni visive.
* Scheda di rete: Consente al computer di connettersi a una rete.
Questo elenco non è esaustivo, in quanto esistono molti altri tipi di hardware che possono essere utilizzati con un computer. Ma questi sono i componenti più comuni ed essenziali.
hardware © www.354353.com