* Computer più vecchi: Potresti trovare un connettore DIN a 5 pin su PC più vecchi per:
* PS/2 Porte della tastiera e del mouse: Questi porti erano comuni negli anni '90 e nei primi anni 2000.
* Porte parallele: Utilizzato per stampanti e altre periferiche.
* Porte seriali: Per collegare modem, topi e altri dispositivi.
* Altri dispositivi: I connettori a 5 pin sono ancora utilizzati in altre applicazioni:
* Equipaggiamento audio: Per microfoni, altoparlanti e interfacce audio.
* Dispositivi MIDI: Per collegare strumenti musicali e sintetizzatori.
Moderne schede madri
Le schede madri di oggi usano principalmente questi connettori:
* USB: Bus seriale universale per il collegamento di tastiere, topi, stampanti, dischi rigidi esterni e altro ancora.
* HDMI: Interfaccia multimediale ad alta definizione per la connessione ai display.
* DisplayPort: Un'altra interfaccia di visualizzazione digitale.
* Ethernet: Per la connettività di rete.
* jack per cuffie e microfoni: Spesso trovato sul pannello posteriore.
* Slot PCIe: Per l'aggiunta di schede di espansione come schede grafiche, schede di rete, ecc.
Se stai cercando un connettore specifico, è importante sapere con quale dispositivo o componente stai lavorando.
hardware © www.354353.com