Ecco perché:
* Design senza jumper: Il termine "senza jumper" si riferisce all'assenza di maglioni fisici (piccoli interruttori) sulla scheda madre utilizzati nei sistemi più vecchi per configurare le impostazioni come Ordine di avvio o Opzioni hardware.
* BIOS/UEFI: Le moderne schede madri si basano sul BIOS o sul UEFI (interfaccia del firmware estensibile unificata) per la configurazione delle impostazioni di sistema. Si accede a un sistema di menu che viene visualizzato quando il computer si avvia.
* Configurazione basata su software: La stragrande maggioranza della configurazione moderna del sistema viene gestita attraverso le impostazioni e i pannelli di controllo del sistema operativo.
Per configurare le impostazioni del sistema su una scheda madre senza jumper, dovrai:
1. Accedi al BIOS/UEFI: Questo di solito viene fatto premendo un tasto specifico durante il processo di avvio (spesso F2, F10 o DEL). Fare riferimento al manuale della tua scheda madre per la chiave specifica da utilizzare.
2. Naviga nel menu BIOS/UEFI: Utilizzare i tasti freccia e altri controlli all'interno del BIOS/UEFI per regolare le impostazioni per l'ordine di avvio, velocità di clock, riconoscimento hardware e altre opzioni di sistema.
3. Salva modifiche: Una volta apportate le modifiche desiderate, salvale ed esci dal menu BIOS/UEFI. Il tuo computer si riavvierà con le nuove impostazioni applicate.
Se hai difficoltà a trovare le impostazioni specifiche di cui hai bisogno, consulta il manuale della scheda madre o il sito Web del produttore per ulteriori informazioni.
hardware © www.354353.com