Ecco come funzionano:
* URL (localizzatori di risorse uniformi) sono indirizzi leggibili dall'uomo: Pensa a loro come indirizzi di strada. Potresti sapere "www.google.com", ma un computer ha bisogno di un indirizzo IP numerico per connettersi ad esso.
* Gli indirizzi IP sono indirizzi numerici: I computer li usano per comunicare. Sono come l'indirizzo di strada reale per un sito Web.
* I server DNS agiscono come traduttori: Quando si digita un URL nel browser, il computer chiede a un server DNS di tradurre quell'URL in un indirizzo IP.
* I server DNS hanno database: Questi database archiviano mappature tra URL e indirizzi IP. Possono cercare direttamente le informazioni o interrogare altri server DNS fino a quando non le trovano.
* Una volta trovato l'indirizzo IP: Il computer può quindi connettersi al sito Web e caricare la pagina Web.
ecco una semplice analogia: Immagina di dover trovare un negozio specifico in una grande città. Potresti conoscere il nome del negozio ("Google"), ma hai bisogno dell'indirizzo della strada reale per arrivarci. Un server DNS è come un servizio di directory, che ti aiuta a trovare l'indirizzo della strada ("indirizzo IP") per quel negozio.
In sintesi, i server DNS sono fondamentali per il funzionamento di Internet. Consentono agli utenti di accedere ai siti Web utilizzando facilmente URL leggibili dall'uomo invece di dover ricordare gli indirizzi IP complessi.
hardware © www.354353.com