1. Collegare la stampante
* USB: Collegare la stampante a una porta USB disponibile sul tuo computer.
* Wireless: Segui le istruzioni fornite con la stampante per collegarla alla rete Wi-Fi. Questo di solito comporta l'uso del pannello di controllo della stampante.
* Ethernet: Collegare la stampante al router utilizzando un cavo Ethernet.
2. Installa il driver della stampante
* Windows:
1. Installazione automatica: Windows rileva spesso automaticamente e installerà il driver corretto. Vedrai una notifica nell'angolo in basso a destra dello schermo.
2. Installazione manuale:
* Vai a Impostazioni> Dispositivi> Stampanti e scanner .
* Fare clic su Aggiungi una stampante o uno scanner .
* Se la stampante è elencata, selezionalo e segui le istruzioni sullo schermo.
* In caso contrario, fai clic su la stampante che desidero non è elencata .
* Scegli come è connessa la stampante (ad es. Wireless, Bluetooth) e segui le istruzioni.
* Potrebbe essere richiesto di scaricare il driver dal sito Web del produttore.
* Mac:
1. Installazione automatica: MacOS in genere gestisce automaticamente l'installazione del driver. Cerca la stampante che appaia nel tuo elenco di stampanti.
2. Installazione manuale:
* Vai a menu Apple> Preferenze di sistema> stampanti e scanner .
* Fare clic su + pulsante per aggiungere una stampante.
* Se la stampante è elencata, selezionalo e fai clic su Aggiungi .
* In caso contrario, potrebbe essere necessario scaricare e installare il driver dal sito Web del produttore.
3. Imposta la stampante predefinita (opzionale)
* È possibile scegliere quale stampante viene utilizzata automaticamente quando si stampi un documento.
* Windows:
* Vai a Impostazioni> Dispositivi> Stampanti e scanner .
* Toggle "Lascia che Windows gestisca la mia stampante predefinita" acceso o spento. Se spento, è possibile selezionare una stampante predefinita dall'elenco.
* Mac:
* Vai a menu Apple> Preferenze di sistema> stampanti e scanner .
* Selezionare la stampante che si desidera essere il valore predefinito dall'elenco.
Suggerimenti importanti:
* Sito web del produttore: Se hai problemi, visita sempre il sito Web del produttore della stampante (ad es. HP, Epson, Canon). Cerca la sezione "Supporto" o "Download" per trovare gli ultimi driver per il tuo modello di stampante specifico.
* Aggiornamenti del driver: I conducenti obsoleti possono causare problemi. Controlla periodicamente gli aggiornamenti del driver, tramite Windows Update (per Windows) o il sito Web del produttore.
* Nomi delle stampanti: Dai alle tue stampanti nomi chiari (ad es. "Stampante HP Office", "Stampante fotografica Canon") in modo che sia facile selezionare quello giusto.
hardware © www.354353.com