* Nessuna memoria di memoria: La maggior parte delle stampanti non ha la memoria interna per archiviare interi documenti. Elaborano i dati inviati dal tuo computer e li stampati immediatamente.
* Buffer temporanei: Le stampanti possono avere piccoli buffer temporanei che detengono dati per un breve periodo durante il processo di stampa. Tuttavia, questi dati vengono scartati una volta completato la stampa.
* Spool di stampa: Il computer potrebbe avere una "bobina di stampa" che memorizza temporaneamente i dati dei documenti prima che venga inviato alla stampante. Questo fa parte del sistema operativo, non della stampante stessa.
* Eccezioni: Alcune stampanti specializzate progettate per attività specifiche potrebbero avere spazio per documenti precedentemente stampati. Ad esempio, una stampante utilizzata per l'etichettatura potrebbe archiviare progetti di etichette comuni.
Allora, come "ricordi" i documenti stampati?
* Salva una copia: Salva sempre una copia digitale di qualsiasi documento che stampa sul tuo computer. In questo modo puoi ristamparlo ogni volta che è necessario.
* Usa i servizi cloud: È possibile archiviare file su servizi cloud come Google Drive o Dropbox, rendendoli accessibili su più dispositivi.
* Usa funzionalità specifiche della stampante: Alcune stampanti offrono le proprie soluzioni di archiviazione cloud o consentono di scansionare i documenti direttamente a un file digitale.
In breve, le stampanti sono progettate per elaborare e stampare documenti, non per ricordarli dopo il fatto.
hardware © www.354353.com